Posts Tagged ‘Vendola’

Legge Illegale

26 gennaio 2014

Tutti i mezzi di comunicazione a parlare dei litigi per la legge elettorale.

Onestamente, da pragmatico, non vedo cosa ci sia da litigare visto che il Parlamento in quanto nato da una Legge incostituzionale non avrebbe neanche diritto di legiferare.

Non venitemi a raccontare che la Corte Costituzionale non ha ancora depositato le motivazioni della sentenza, il Parlamento è illegittimo a prescindere dal ritardato deposito fatto ad arte per permettere a dei fuorilegge di fare leggi, in specie la Legge Elettorale, per permettere ai soliti noti, pur fuorilegge, di ritrovare la propria poltrona anche nella prossima legislatura.

L’unica Legge Elettorale legittima in questo momento è solo ed esclusivamente una Legge Elettorale redatta ex art. 71 secondo comma Costituzione.

Cari Italiani, spegnete la televisione, chiudete il giornale e alle prossime elezioni scrivete sulla scheda tutto quello che vorreste dire ai vostri “rappresentanti” così sarete sicuri che la scheda sarà nulla e nessuno immeritatamente avrà il vostro voto.

Ci hanno rubato la democrazia ma possiamo ancora resistere perché se tutti annulliamo la scheda quelli che per 65 anni hanno portato il paese alla rovina non potranno certo tornare, senza titolo, a sedere alla Camera e al Senato.

Spero che vengano presto le elezioni anche se so che non mi ascolterete e qualcuno che supererà il 5% tra i partiti attuali ci sarà sempre.

Però poi non lamentatevi di chi governa perché se siede la è perché non mi avrete dato ascolto e chi è causa del suo mal… pianga se stesso.

Aggiornamento 19/02/2014

Dalle motivazioni della sentenza 1/2014 della Corte Costituzionale

“pur perseguendo un obiettivo di rilievo costituzionale, qual e’ quello della stabilita’ del governo del Paese” e’ una disciplina “non proporzionata rispetto all’obiettivo perseguito” poiche’ “determina una compressione della funzione rappresentativa dell’assemblea, nonche’ dell’uguale diritto di voto, eccessiva e tale da produrre un’alterazione profonda della composizione della rappresentanza democratica, sulla quale si fonda l’intera architettura dell’ordinamento costituzionale vigente”

Ora ditemi che siamo ancora in democrazia.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: