No, non parlo dei pusher che popolano le nostre città, ma dei nostri politici.
Come si può definire diversamente chi, con i problemi che ha l’Italia, vara misure come questa?
Caro Letta, perché dovrei comperare libri cartacei quando ho uno smartphone su cui posso leggere ebook, ascoltare musica, fare foto, registrare video, telefonare, mandare messaggi e tutto in 130 grammi??
Qualcuno si chiede già perché non anche gli ebook.
Non ho la possibilità di fare l’autopsia alla norma però nella norma si parla di ISBN e gli ebook hanno l’ISBN.
Visto che Lei a chi dissente non risponde, addirittura cancella i tweet scomodi anche se rispettosi ed educati, a chi si chiede perché non gli ebook rispondo io.
I politici si stanno dimostrando dinosauri, Letta non è diverso, non è una questione di età ma di dna, chi è politico è politico possiamo solo sperare, come per i dinosauri, nell’estinzione.
Questo il ragionamento che sta dietro la norma, Dottor Letta mi corregga pure io accetto Le sue repliche e le pubblico anziché censurarLe e se non ci crede chieda all’Onorevole Misiani, e non credo di sbagliare.
L’industria delle macchine per cartiere è alla fame da anni, ne sa qualcosa chi vive in provincia di Lucca o nel Napoletano; ergo il Governo, nella persona del Suo Legale Rappresentante pro Tempore corrente, ha avuto la pensata di incentivare la produzione di carta e quindi la vendita di macchinari per fabbricarla, distruggendo alberi, per rilanciare tutta la filiera concedendo uno ssgravio fiscale sull’acquisto di libri cartacei.
Sì, ma a questo punto mi deve spiegare una cosa.
Dove li prende i soldi da restituire, briciole comunque, agli Italiani?
Nessun provvedimento per ridurre l’evasione fiscale – per come fare legga il mio programma – nessun provvedimento per ridurre il numero di Parlamentari, nessun provvedimento per ridurre le retribuzioni dei dirigenti dello Stato e costi connessi (auto blu, sottosegretari dei sottosegretari, e compagnia cantando) vuole indebitarci ulteriormente??
Scusi Dott. Letta, si vede la differenza tra me e Lei. Sono un cretino!
Se mi riempio la casa di libri cartacei dovrò comperare una casa più grande quindi lo stato incassa imposte di registro, IMU più elevata, e dà respiro anche al boccheggiante mercato immobiliare.
Chiedo venia per la mia ignoranza, per non esserci arrivato prima.
Ma Lei crede veramente che chi fa stampare libri in Cina compri la carta e le altre materie prime in Italia.
Non lo sapevate?
Sì, le case editrici sono arrivate a far stampare i libri in Cina e poi hanno il coraggio di venderli in Italia a 15 € e parlo di libri per bambini! Bambini che notoriamente toccano i libri e poi spesso finiscono a mettersi le mani in bocca.
Siamo sicuri che quei libri siano salubri? Quanti prodotti pericolosi destinati ai bambini ha sequestrato ultimamente la Guardia di Finanza provenienti dalla Cina?
Ma per favore Dott. Letta, prima di fare misure che sono fumo negli occhi, e rischiano di creare più lavoro in Cina che non in Italia – colpa delle case editrici certo – per quei pochi che ancora credono nei politici che da 65 anni a questa parte ci hanno rovinato (comici inclusi perché uscire dall’Euro adesso sarebbe trovarsi in Burundi) veda di fare misure per far emergere il sommerso – una modifica al D.P.R. 633/72 che permetta ai privati di dedurre l’IVA dalle fatture per autoriparazioni, imbianchini, muratori, idraulici (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo) e vediamo se inizieranno o no ad aumentare le entrate dello Stato visto che l’aumento delle imposte indirette da voi caldeggiata, come ben rappresentato dal Dottor Draghi, si è rivelato un boomerang con un crollo delle entrate.
Iniziate a lavorare seriamente visto che vi paghiamo per questo anziché promulgare leggi che sembrano cartelloni da campagna elettorale con la speranza che qualcuno vi creda ancora.
Iniziate a lavorare per il bene e nell’interesse degli Italiani anziché per rimanere attaccati alla poltrona perché le elezioni si avvicinano.
Con provvedimenti come questi…
http://economia.ilmessaggero.it/flashnews/conti_correnti_e_deposito_titoli_una_ldquopatrimonialerdquo_invisibile/388822.shtml
http://economia.ilmessaggero.it/economia_e_finanza/manovra_governo_stangata_risparmio_conti_imposta/395209.shtml
http://economia.ilmessaggero.it/economia_e_finanza/casa_tasse_stangata_imu/380616.shtml
la poltrona ve la siete già giocata.