Posts Tagged ‘Porcellum’

Modifica Costituzionale

29 marzo 2014

Oggi mi sento un po’ ermetico quindi “presenterò” un “disegno di Legge” minimale.

Art. 1

Chiunque prescindendo da titoli dimostra conoscenze tali da poter utilmente attivare un giudizio può proporre alla Corte Costituzionale richiesta al fine di ottenere parere di costituzionalità in riferimento ad una norma di Legge vigente e/o in fase di promulgazione.

Vediamo se chi comanda dimostrerà di perseguire l’interesse generale anziché il proprio facendo sua questa proposta.

Con osservanza

Prof. Massimo Sconvolto

InStabilità

22 febbraio 2014

Io purtroppo sono un ignorante quindi a volte le finezze mi sfuggono.

Si diceva che un sistema proporzionale con premio di maggioranza e soglia di sbarramento fosse il migliore per garantire la governabilità del paese e il raggiungimento della naturale scadenza delle legislature.

Ora, io non ho voglia di buttarmi in statistiche, sono un somaro in matematica, ma ad occhio e croce non mi pare che negli ultimi 9 anni i governi siano durati molto più che nei 57 anni precedenti.

E allora non è che sia un problema indipendente dal sistema elettorale ma di incoerenza e irresponsabilità di chi ci dovrebbe rappresentare?

Visto che la Corte Costituzionale ci ha lasciato un “Porcellinum” utilmente utilizzabile perché non andare a votare anziché perdere tempo a trastullarsi con l’Italicum che se avesse la lista bloccata, al fine di garantire al segretario del partito vincitore di diventare Presidente del Consiglio, si rivelerebbe ugualmente incostituzionale?

Non sarebbe meglio risolvere i problemi reali del paese invece di pensare ai giochi di potere?

Scusate l’ignoranza

Con osservanza

Prof. Massimo Sconvolto

Democrazia Apparente

20 febbraio 2014

Caro Grillo,

onestamente le epurazioni, le liste di “proscrizione” dei giornalisti, e l’assenza di risposte a mail inviate a suoi ex arcieri oltre ad una scarsa conoscenza della realtà esistente negli altri stati dell’Europa non mi consentono di avere una grande considerazione del Suo Movimento.

Però, considerato il fatto che non devo farmi eleggere da nessuna parte e non cerco carrozzoni a cui attaccarmi, sono abituato a rendere onore al merito e questa volta devo rendere onore a Lei.

La sentenza 1/2014 della Corte Costituzionale non rende necessaria la promulgazione di una nuova Legge Elettorale per andare al voto, ci potremmo andare anche domani.

http://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2014&numero=1

Quindi se ci trovassimo in un paese democratico il Presidente della Repubblica avrebbe, a mio sommesso avviso, meglio operato sciogliendo le Camere e rendendo agli Italiani la democrazia sottratta dal “Porcellum”.

Qualcuno ha cercato di dare interpretazioni di comodo del Suo rifiuto a Renzi, posso sbagliarmi ma credo che dietro il Suo rifiuto – espresso a modo Suo e magari non condivisibile nella forma – ci sia, strano anche per me da credere, una attenta lettura della sentenza e l’estremo tentativo di far sì che venga ripristinata, con il voto, la democrazia.

Complimenti Sig. Grillo


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: