Posts Tagged ‘Italia’

ImMemori

17 aprile 2021

Posto che pare io sia l’unico a ricordare… permettetemi una lezione.

E’ notizia di questi giorni il ritiro degli USA dalla guerra in Afghanistan.
Guerrafondai

Quindi?

Quindi mi chiedo come possa l’Italia vista la sua Costituzione
11

essere ancora alleata di notori guerrafondai.

Qualcuno quando ancora mi lasciavano su Twitter argomentò che

“Gli USA ci hanno liberato!”

E se le occasioni le creassero appositamente loro stessi
Hitler

proprio per giustificare una distruzione, ovviamente lontano da casa loro, perché quando hai distrutto poi devi ricostruire e porti a casa soldi anche se ultimamente, vedi Siria, gli è andata male?

Non mi risulta che Cuba minacciasse gli USA ma lo stesso, il primo grande fiasco del guerrafondaismo altrove pro domo USA, gli USA ne tentarono l’invasione.

E il Vietnam!

Avete ragione.

Vi accuso di non avere memoria e poi vado decenni indietro, come potreste ricordare?

Prendiamo la Libia di Gheddafi, un paese ricco, prospero e pacifico addirittura amico dell’Italia prima dell’avvento dei “pacificatori” solo perché aveva magari risposto picche ai rosiconi USA.
Gheddafi

Non sapete l’inglese?

I pacificatori, alla faccia dell’articolo 11 Costituzione, hanno creato una spirale di violenza in un paese pacifico prima della caduta di Gheddafi finito, pare
, sull’ambulanza con cui lo stavano portando in ospedale da un agente dei servizi francesi.

Dicevate?

La Costituzione non vieta espressamente la guerra in un contesto paritario internazionale?

Forse perché, un po’ come la non esplicitata impossibilità di essere rieletto per il Presidente della Repubblica uscente, pareva lapalissiano che non si dovesse mai ricorrere alle armi a chi ha scritto queste parole?

“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa [52] alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”

Non dico i cittadini, anche se neanche per loro l’ignoranza è ammessa
XVIII

che dovrebbero comunque, a questo punto, vergognarsi a parlare di pace e a dipingere arcobaleni anche sui muri delle scuole posto che in democrazia non è né civile né concesso imporre la propria ignoranza, scusate, opinione.

Ma le “Istituzioni”!

Si vede che un popolo di ignoranti si merita ignoranti (di comodo) al timone.

Con osservanza e come d’uso ex art. 21 Costituzione

Prof. Sconvolto

Toto Ucraina

23 marzo 2019

No, nessuna scommessa sul chi vincerà in Ucraina, se i bootlickers USA che al momento, visto il caso di Al Bano, paiono in maggioranza o se i Russi riusciranno a riprendere il controllo della situazione; semplice solidarietà a Toto Cutugno per quello che ha fatto per noi #ITALIANI.

Caro Toto,
tu sei impegnato a fare musica, ad aiutare le persone a dimenticare per un attimo i pensieri, io mi sono ripromesso di aiutare le persone a pensare, a non dimenticare.

So che per te sembra impossibile, e infatti attonito chiedi prove delle falsità che affermano, tu vedi la cosa dalla tua prospettiva, purtroppo per capire cose all’apparenza incomprensibili bisogna allargare un po’ il campo, uscire da sé stessi.

Spero di poterti aiutare a capire.

Tu pensi alle tue canzoni in generale, pensa a una in particolare.

Tu in Ucraina, in causa di politici addirittura più bootlickers USA di quelli nostrani, stai pagando quella canzone che, sembra una contraddizione, non fa dimenticare ma permette di ricordare.

Aver dato un’identità nazionale a un popolo è una cosa imperdonabile per chi come gli USA, per il proprio interesse, vorrebbe demolire qualsiasi barlume di lucidità nelle persone per far sì che restino polli decerebrati capaci solo di comperare la loro paccottiglia per mantenere in vita il loro modello economico utopistico quanto e forse più del comunismo.

Fregatene Toto, io in USA ergo anche in Ucraina non potrò mai mettere piede ma chi se ne frega, casa mia è l’ITALIA e grazie di cuore per averci dato una canzone che non ce lo farà mai dimenticare.

Sei riuscito ad unire gli ITALIANI più della Costituzione perché la musica si fa capire da tutti non servono avvocati, sei il nostro orgoglio questo e nient’altro conta.

GRAZIE TOTO

Da parte mia e da parte di tutti gli ITALIANI

RetroFlessi

2 luglio 2018

Io ve lo avevo addirittura scritto che votare il #Movimento5Soros voleva dire incularsi da soli e con il sabbione.

Ma voi o non sapete leggere, lo avevo scritto a chiare lettere, o siete completamente rincoglioniti e allora vi meritate il peggio.
E lo avete avuto.

Io ho cercato di insegnare, tramite queste pagine, all’ita(g)liano medio ma non avrei mai pensato di dover insegnare Diritto Internazionale del Mare per altro recepito dallo Stato italiano con Legge 2 dicembre 1994, n. 689 a uno che prima di diventare Senatore con il #Movimento5Soros, per professione avrebbe dovuto insegnare Diritto della Navigazione Marittima a me.

#Cazzo! #DeFalco! Lo sanno tutti che il trasporto di clandestini in violazione delle Leggi sull’immigrazione dello Stato Costiero costituisce offesa alla pace e alla sicurezza del paese!

Ma forse ho solo letto male io.

Infatti non bisogna chiudere i porti, portando offesa e minaccia allo Stato, #Convenzione #ONU di #MontegoBay recepita dall’Italia con la predetta Legge 2 dicembre 1994, n. 689, andrebbero silurate prima che riescano ad entrare in acque costiere.

Non mi avete letto, avete votato #Movimento5Soros ?

Ora cazzi vostri.
#Cazzo! (cit. De Falco)

Io Non #CETA

2 luglio 2018

E il Presidente del Consiglio #Conte neanche, ma neanche #Centinaio anche se nessuno in Italia lo dice.
Purtroppo fare disinformazione in Italia grazie all’atavica ignoranza soprattutto in lingue straniere dell’ita(g)liano medio (piccolo) è un gioco da ragazzi, molto più difficile fare vera informazione.
Anche se è un compito improbo ci provo per l’ennesima volta.
Tutti a dare addosso all’Italia perché il Ministro Centinaio ha detto la verità e cioè che il #CETA è letame, visto che si parla di “politiche” agricole 😀 , allo stato puro.
L’Italia metterebbe in crisi in rapporti tra #EU e #Canada (considerato il Presidente che hanno non è una gran perdita comunque) sentendo gli europeisti progressisti per il loro portafoglio, che qualche lobby li foraggi? , ma tutti pronti a nascondere la verità.
Il Governo Conte con il suo Ministro Centinaio è arrivato solo due.
Il #CETA è già stato bollato come infirmabile già dal 2016 dal #Belgio quindi cari sponsorizzati dalle Lobbies canadesi o ci siete o ci fate, o forse fate semplicemente il vostro interesse con il culo degli altri, cosa che mi sta parecchio sui coglioni, quindi potete tentare di censurare finché volete, potete tentare di seppellire letame sotto il tappeto in casa di altri ma io continuerò sempre a spalarvelo in faccia.

RiCostituente

25 novembre 2016

Visto che mi considerano un opinionista tanto da censurarmi anche su http://plurk.com/Prof_Sconvolto anche se gli italiani sono così “arrugginiti” da non saper usare qualcosa di nuovo e se ne stanno su Twitter a farsi controllare quindi “non ho voce”…

Lancerò da qui la mia opinione.

La #COSTITUZIONE va applicata NON cambiata!

Perché sono stanco di vivere in un paese che calpesta un popolo che dovrebbe essere sovrano permettendo truffe ai danni dei cittadini se le fanno le aziende e non voglio tornare alla dittatura.

Il 4 dicembre 2016 …

Basta un dito!

middle_finger

E i cambiamenti della Costituzione, che serve un ricercatore in legge per capirli mentre dovrebbero essere comprensibili anche a un ignorante come me, se li metteranno dove non batte il sole.  😀

Ora vediamo se mi censurano anche a casa mia  😀

#IoVotoNO

Voi fate come vi pare.

Almeno finché vi è una parvenza di democrazia.

Eterni Bambinoni

5 ottobre 2014

No, non diamo la colpa alla crisi, sono anni che gli Italiani se ne escono dalla casa dei genitori, se lo fanno, molto tardi.

Ma perché?

Non ho l’ambizione di conoscere tutto lo scibile ma credo sia un problema “genetico”.

In gioventù ero campeggiatore unico Italiano in un gruppo di Tirolesi e Bavaresi, vedevi i bambini italiani sempre con i genitori dietro noi iniziavamo nelle 9 a fare colazione alla tedesca (più o meno fino alle due del pomeriggio) dei loro bambini neanche l’ombra.

Mi è sempre piaciuto capire le differenze e allora ho chiesto ad un amico che mi sedeva vicino come mai dei loro figli non ci fosse traccia pur se andavano dai 5 ai 9 anni.

Lui tranquillissimo mi ha risposto:

“Vedi, voi Italiani li seguite fin troppo, noi gli insegnamo che esistono delle regole, all’interno di quelle regole possono fare ciò che vogliono e se hanno bisogno sanno che noi ci siamo sempre.”

Che non sia colpa nostra se in Germania a 20 anni sono fuori di casa e autonomi e da noi a 40 vai ancora dalla mamma?

sMemorandum

22 marzo 2014

Da queste pagine cerco semplicemente di acclarare fatti affinché ognuno possa prendere consapevolmente la sua posizione.

A volte oltre ad acclarare fatti è necessario anche aiutare a ricordare ogni tanto è un lavoro immane ma ci voglio comunque provare.

In principio erano gli anni ’70 del novecento e l’allora CEE istituì un regime di quote latte, si diceva per arginare l’eccedenza produttiva, negli anni è servito a multare i nostri agricoltori e costringere ad importare latte in polvere dai paesi del nord Europa.

Posto un link visto che ritengo inutile duplicare  quanto già ampiamente disponibile in rete.

http://www.lindipendenza.com/quote-latte-una-lunga-storia-di-sprechi-e-distorsioni-europee/

Ci fu la “guerra del vino” tra Italia e Francia con agricoltori Italiani che sversavano in strada i contenuti delle autobotti Francesi in entrata in Italia.

http://www.bpp.it/Apulia/html/archivio/1981/IV/art/R81IV014.html

Poi fu la volta dell’olio d’oliva, se non ricordo male, per favorire la vicina Grecia.

L’Europa e l’Euro come li conosciamo oggi non esistevano, esistevano però “degni” politici come ne troviamo anche ai giorni nostri.

E ai giorni nostri risale la demolizione dell’industria dello zucchero nazionale proprio per il probabile interesse di qualcuno che grazie agli anzidetti politici conta più di noi in Europa.

Ora, è un problema di “Stati Uniti d’Europa” o un problema di politici nazionali che paiono avere scarse capacità di farsi ascoltare da persone di una certa levatura a cui non puoi parlare alla pancia come fai in patria con l’elettore medio?

Faccio un ulteriore esempio, convinto come sono che un esempio vale più di mille parole.

La mia vecchia macchina dopo 13 anni di onorato servizio e oltre 220.000km mi sta per abbandonare,

Compro qualche giornale, voglio una macchina che consumi meno della mia (quasi impossibile data la limitata cilindrata) ma con spazio per i bagagli e la trazione integrale.

Quello che più si adatta alle mie esigenze è la Golf Variant 1.6 turbo diesel 4Motion, vado in concessionaria, niente da fare, in Italia non ne è prevista l’importazione.

Con la lingua non ho problemi quindi faccio un salto sul sito tedesco della Volkswagen.

Un prezzo improponibile circa 2000€ in più di quanto teoricamente dovrebbe venire a costare in Italia.

Mi viene in aiuto un amico Tedesco che ha un conoscente Ceco che parla come noi anche lui Tedesco.

Grazie all’ “Europa dei Popoli” ho potuto ordinare la macchina che volevo con un risparmio di 5000€ rispetto al prezzo stimato Italiano già considerata l’IVA da pagarsi in Italia con F24.

Senza l’Europa dei Popoli sarei schiavo delle scelte di Volkswagen che in Italia ti obbliga a spendere 10000€ in più di quello che ho speso io perché station wagon integrale vuole venderti la Passat.

Ora che abbiamo acclarato che forse una Europa unita nel nome dei popoli e non dei politici un senso lo può forse avere… passiamo alla valuta.

Io sono solo 20 anni che giro per l’ “Europa” (solo paesi di lingua Tedesca perché dove non capisco quello che dicono non amo andare), per fare qualche giorno all’estero (Oktoberfest a Monaco più un passaggio sulla strada del ritorno ad Innsbruck a salutare una amica) dovevo girare con in tasca tre valute (Lire, Marchi e Scellini).

Onestamente trovo più comoda una moneta unica, ti permette di confrontare anche meglio i prezzi delle diverse nazioni, e anche perché più stati insieme meglio resistono ad una speculazione.

Ah, già. Il mio compito è far ricordare!

Erano gli anni ’90 del ‘900 e un certo Geoge Soros, “padrone” della finanza speculativa dell’epoca pare, lui negò ogni addebito, fece fallire addirittura la Banca d’Inghilterra costringendo a svalutare e fare uscire la Sterlina dall’allora SME.

Il 16 settembre 1992, questa volta ammise e disse che fu una delle sue speculazioni più redditizie, costrinse Bankitalia a bruciare miliardi per sostenere la Lira attaccata da Soros anche se Dio volle che non si arrivò al fallimento di Bankitalia stessa.

Credo che con una moneta sostenuta da una banca, la BCE, che raggruppa i 18 stati Europei che hanno adottato l’Euro come valuta una speculazione come quella che fece con la Lira Soros probabilmente non andrebbe a buon fine.

E credo di non essere l’unico che pensa che una valuta forte come l’Euro aiuti se la Repubblica di San Marino, che sono Extracomunitari, e il Vaticano l’hanno adottato, anche se qualche maligno potrebbe dire che magari l’hanno fatto per non creare problemi agli Italiani che avevano capitali da espatriare.

Io ho elencato dei fatti, ora ognuno tragga la sua conclusione.

 

 

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: