Posts Tagged ‘Istituzioni’

ImMemori

17 aprile 2021

Posto che pare io sia l’unico a ricordare… permettetemi una lezione.

E’ notizia di questi giorni il ritiro degli USA dalla guerra in Afghanistan.
Guerrafondai

Quindi?

Quindi mi chiedo come possa l’Italia vista la sua Costituzione
11

essere ancora alleata di notori guerrafondai.

Qualcuno quando ancora mi lasciavano su Twitter argomentò che

“Gli USA ci hanno liberato!”

E se le occasioni le creassero appositamente loro stessi
Hitler

proprio per giustificare una distruzione, ovviamente lontano da casa loro, perché quando hai distrutto poi devi ricostruire e porti a casa soldi anche se ultimamente, vedi Siria, gli è andata male?

Non mi risulta che Cuba minacciasse gli USA ma lo stesso, il primo grande fiasco del guerrafondaismo altrove pro domo USA, gli USA ne tentarono l’invasione.

E il Vietnam!

Avete ragione.

Vi accuso di non avere memoria e poi vado decenni indietro, come potreste ricordare?

Prendiamo la Libia di Gheddafi, un paese ricco, prospero e pacifico addirittura amico dell’Italia prima dell’avvento dei “pacificatori” solo perché aveva magari risposto picche ai rosiconi USA.
Gheddafi

Non sapete l’inglese?

I pacificatori, alla faccia dell’articolo 11 Costituzione, hanno creato una spirale di violenza in un paese pacifico prima della caduta di Gheddafi finito, pare
, sull’ambulanza con cui lo stavano portando in ospedale da un agente dei servizi francesi.

Dicevate?

La Costituzione non vieta espressamente la guerra in un contesto paritario internazionale?

Forse perché, un po’ come la non esplicitata impossibilità di essere rieletto per il Presidente della Repubblica uscente, pareva lapalissiano che non si dovesse mai ricorrere alle armi a chi ha scritto queste parole?

“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa [52] alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”

Non dico i cittadini, anche se neanche per loro l’ignoranza è ammessa
XVIII

che dovrebbero comunque, a questo punto, vergognarsi a parlare di pace e a dipingere arcobaleni anche sui muri delle scuole posto che in democrazia non è né civile né concesso imporre la propria ignoranza, scusate, opinione.

Ma le “Istituzioni”!

Si vede che un popolo di ignoranti si merita ignoranti (di comodo) al timone.

Con osservanza e come d’uso ex art. 21 Costituzione

Prof. Sconvolto

RAI, ti truffa, di più!

14 marzo 2020

E parrebbe pure, “in concorso” (ex art. 110 cp).
Stato non mangia Stato.

PosteStato

Vabbé che a dare pacchi siete “specializzati” ma magari sarebbe meglio controllare a chi li recapitate, considerato che in internet per chi comanda l’anonimato non esiste, anziché rischiare pessime figure.

Io comunque sono solo un ignorante uomo della strada, mi limito a raccontarvi aneddoti, se qualcuno che nel passato spulciava il mio blog alla ricerca di appigli per querelarmi volesse, se lo ritiene, indagare… e magari fosse pure che la Consulta metta fine ai tira e molla sulla postalizzazione.

Scusate la divagazione.

Ora, non essendo interessato a ricevere spazzatura direttamente a domicilio, io non ho la televisione.
Ho un cervello funzionante e parlo correntemente due lingue straniere ergo per informarmi mi basta la rete ed eventualmente una mail per avere informazioni in tempo reale e reali da 35 nazioni.

Come ogni anno, da probo cittadino, anche quest’anno pago il pizzo – non ci sarebbe invero alcun bisogno di rinnovare annualmente la dichiarazione – scusate, invio il piego raccomandato entro il termine comandato.

E già, sul momento non ci dai peso ma quando uno è bastardo dentro come me gli specchi sono scivolosi a prescindere, iniziano le stranezze.

Il 29 gennaio fornisco l’inconfutabile prova di aver spedito realmente quello che sostengo di spedire confezionando piego raccomandato con dichiarazione di non possesso (quadro A) e documento di identità e mi reco all’ufficio postale per la spedizione.

L’addetta che riceve il piego vedendo che avevo accluso avviso di ricevimento mi comunica che non è accettato dal destinatario.
La mia prima volta in giudizio come creditore procedente in proprio è stata nel 1996 ma l’impiegata non lo poteva sapere.
E comunque chiunque usando la normale diligenza del buon padre di famiglia è in grado di “sbufalare” (chissà se l’Accademia della Crusca accetterà il neologismo) una simile affermazione posto che nel sito ufficiale non se ne fa menzione di detto “divieto”.
Rispondo “Se me la vogliono ritornare me la ritornano se non gli va’ bene rifiutino il piego”.
Capito che non ero proprio scemo, senza comunque sapere in realtà chi ero, probabilmente per disposizioni ricevute, tentava nuovamente.
“Ma ci mette del tempo a tornarle indietro!” – “Signora, ho la bucchetta della posta, non è un problema. Quando l’addetto al recapito l’ha in consegna me la mette in buchetta, non ho fretta”.

Convinto di aver fatto il mio dovere nei termini di Legge me ne torno senza pensieri alle mie occupazioni e tale resto fino al 10 marzo quando scaricando la bolletta elettrica con scadenza 30 marzo dal sito del fornitore l’importo mi fa sobbalzare.
Sapete che non mi fermo alle apparenze qundi cerco di capire e… pur avendo fatto il mio dovere e pagato il pizzo per la postalizzazione… per la prima volta in 5 anni mi trovo addebitato, a prescindere, il canone!

IndebitoAddebito

Chiamo il mio fornitore, chiedo ragione di tale indebito addebito in costanza di presentazione, nei termini, della dichiarazione di non possesso.
Cortesissimo mi fornisce un numero verde RAI 800 93 83 62 che dice di risponderti dall’Italia ma in realtà solo laconici messaggi pre registrati dopo aver digitato in sequenza 1 – 1 – 6 che ti comunicano che se ritieni l’addebito indebito devi inviare copia della ricevuta.

Ma come??
Se ascoltavo la sportellista di Poste Italiane anziché ascoltare solo me stesso come mio uso la ricevuta non l’avrei!
Aveva detto che non accettavate pieghi raccomandati con avviso di ricevimento!

Volete la ricevuta?
Eccola!

RicevutaRai

Comunque ve la farò recapitare a mezzo PEC in mio nome e per mio conto da chi ho messo a capo del mio team legale (ho quattro avvocati spero siano sufficienti), non ho intenzione di pagare ulteriormente il pizzo allo Stato per pieghi raccomandati, e provvederò a pagare la bolletta, proprio per evitare simili giochetti evito i fornitori che non prevedano la possibilità di pagamento a mezzo bollettino postale, a saldo già dedotto il non dovuto canone con bollettino in bianco.

Vi attaccherete alla nota informativa posta su sito poc’anzi linkato?

AvvisaRai

Ne discuteremo eventualmente in commissione tributaria.

La bolletta in cui il canone risulta addebitata è stata redatta il 9 marzo, in oltre un mese posto che avete ricevuto il piego il 4 febbraio, non avete trovato il tempo di comunicare al fornitore che nel mio caso il canone non era dovuto?
Anche perché è chiaro che l’addebito è d’ufficio e solo in caso il fornitore riceva Vostra comunicazione provveda a non addebitarlo.

Già una volta ho mandato lo Stato, convenuto, contumace avanti l’Illustrissimo Giudice di Pace di Modena, tanto per 49€ di contributo unificato non mi sono rovinato, sperando che la Commissione Tributaria visto che controparte è lo Stato, ve l’ho scritto pure sopra “Stato non mangia Stato”, non decida in via eccezionale di compensare le spese di giudizio.

Ce l’ho con lo Stato?
Ma non scherziamo!
Gli ho anche suggerito addirittura a titolo gratuito, tanto paiono intenzionati a non pagare a prescindere, come risolvere in via definitiva il problema del canone evitando pure i “disguidi” in questo articolo “denunciati”.

Cosa deve fare di più un cittadino?

Mi permetto di darVi un’ultimo consiglio anche se non confido molto, a questo punto, nelle Vostre capacità di comprensione.

E’ vero che nella generalità dei casi vi va bene ma non è sempre domenica.

In una nazione dominata dal paradigma capitalista servono i soldi per mangiare?
Trasferitevi in Repubblica di Costa Rica, la al mercato vige ancora il baratto ma se proprio siete affezionati al patrio suolo…
anziché pretendere l’indebita riscossione di crediti inesistenti trovatevi un pezzo di terra, diventate Vegani ed iniziate a zappare!

Con osservanza e come d’uso ex art. 21 Cost.

Prof. Sconvolto

Aggiornamento 13 aprile 2020

Dopo aver fatto, per correttezza, recapitare a mezzo PEC dal mio legale – che ringrazio pubblicamente – il fronte retro della ricevuta che comunque ho pubblicato nell’articolo, da probo cittadino ho provveduto ad effettuare – entro la scadenza – il pagamento.

EnelNoCanone

E da un controllo effettuato ieri

OK

Il mio fornitore sembra aver recepito, e apprezzato posto che la diffida mandata a mezzo PEC alla #RAI l’ho fatta inviare anche a lui per conoscenza.

Ho pagato con bollettino in bianco dedotto il non dovuto canone?

Li avevo avvisati.

E comunque, bontà vostra, dovrei dotarmi di televisione – che di per sè non mi è assolutamente necessaria – per pagare un canone atto a mantenere chi propaganda – e non sono l’unico ad essermene accorto anche se da anni pure io l’avevo scritto – e realizza il #Fascismo in spregio alla Costituzione nell’indifferenza generale anche di chi siede in Parlamento?

Io sono notoriamente ignorante, spiegatemi Voi come può, gente che dovrebbe essere processata per Attentato alla Costituzione ex art. 90 della medesima Costituzione, e chi si è eletto a #Duce nel silenzio complice di qualunque forza politica posto che sta lapalissianamente agendo – e ha ancora la faccia di farlo – in spregio all’art. 76 Cost.

Cost76

visto che quando gli chiedono quando cesserà questo status quo risponde:

vedremo, siamo in contatto con gli “scienzati”

,
essere guardabile?

Quindi meglio non avere la televisione ergo non pagare il canone e che la #RAI vada a zappare.

E quando dovete spedire il piego raccomandato ma vi sentite dire dall’addetto/a allo sportello di #PosteItaliane che l’avviso di ricevimento non è accettato dal destinatario… mandate anche lui/lei a zappare.

#HaStatoSalvini

24 gennaio 2020

Spero che chi nel 2015 ha ideato l’hashtag non me ne voglia se prendo in prestito, senza fini di lucro – il mio blog è pubblicato con licenza Creative Commons al solo fine di condividere liberamente il sapere – la sua opera dell’ingegno ma non c’era titolo migliore.

Leggete e capirete.

Dalle pagine del mio blog spesso mi sono trovato a dare conto dei “voltafaccia” di #Salvini, non ritiro quanto ho scritto – se non scrivessi sempre e solo la verità in 10 anni mi avrebbero già riempito di querele non essendo io una Sardina ma uno che come tutti, per mangiare, va tutti i giorni a lavorare, però…

Mi mancava una tessera del mosaico, mai avrei pensato mi mancasse come mai avrei pensato di trovarla, onestamente neanche l’ho mai cercata e questo conferma il mio pensiero, il caso non succede mai per caso succede perché era scritto che doveva succedere.

Il caso ha voluto che mi venisse l’idea di fare un salto nella piazza di un paese che da 15 anni ogni giorno di giorno mi ospita, così, tanto per vedere.
Non ci avrei dato una Lira e invece ho visto una piazza talmente piena che neanche hanno fatto entrare tutti, ho visto 4 Sardine – che siano mancati gli sponsor per farne arrivare altre? – mute per paura di finire inscatolate sedute sui gradini della chiesa senza neanche il coraggio di muoversi.

Si è questa la piazza
San_Salvini
e c’era Salvini.

E Matteo mi ha dedicato 5 minuti del suo tempo e ho capito.

Ho capito la moto d’acqua per cui certa sinistra l’ha infamato, ma perché in quel caso ha sbagliato?

Perché lui ha troppa fede nel prossimo, non ha pensato che c’è sempre qualcuno in agguato pronto a farti le scarpe soprattutto quando sei in certe posizioni.
E’ una questione di carattere, io che sono bastardo e “Andreotti” dentro non avrei mai fatto quell’errore ma io sono un computer e non lo dico io, lo disse mio padre, Matteo invece è un uomo con delle emozioni e gli uomini sbagliano a volte.

E’ vero ci sono stati tanti voltafaccia ma, come non mi sbaglio mai, e neanche ieri ho sbagliato, a prevedere l’andamento dei mercati finanziari sono quasi certo di non sbagliare, è colpa della sua buona volontà, della sua buona fede.

Io forse esagero Matteo, pur in una strada deserta ogni tanto mi volto a controllare la mia ombra, stando normalmente dietro non si sa mai, tu però devi stare un po’ più attento.

Lui lo “hanno fatto fuori” non per motivi politici, vero, ma perché ha comunque portato via il 6% di fatturato a multinazionali #USA come #Microsoft e #Apple ma ricordati che quelli che hanno “fatto fuori” lui sono gli stessi che vorrebbero fare fuori me, e da Twitter mi hanno già fatto fuori a settembre 2016, perché la mia informazione finanziaria è molto scomoda e te, invece sì, per motivi politici.

No, non mi ha pagato, del resto io non sono in vendita, ve lo dimostro.

Non pensate che sia facile agire nell’interesse di un popolo quando chi in realtà controlla gli Stati non sono i Governi ma gente molto più in alto in grado di deprimere una popolazione portando lo Spread a oltre 230 punti – anche se nella realtà la Germania è molto più a pecora di noi finanziariamente – per far credere al popolo di quella nazione di essere nella merda perché… al Governo c’è anche #Salvini.

Che da merda siamo diventati oro – controllate lo spread ora che il governo è rosa rosa pro gotha capitalista #USA – a me che seguo da anni i mercati finanziari mondiali 20 ore su 24 5 giorni la settimana fa un po’ strano.
So che per voi è difficile da credere ma come compiono reati informatici contro di me perché la vera informazione per l’elite finanziaria è un padulo sperando di riuscire a tagliarmi fuori dalla rete, compiono anche reati, finanziari, contro le nazioni, e finiscono comunque sempre impuniti.

Io non sono uno in vista, posso permettermi tutto anche se a qualcuno da parecchio fastidio, ma se la verità ve la mettesse in faccia un politico come la prendereste?

Visto che, se avete seguito il link di prima, siete arrivati all’euro e all’europa – così non dite che questo è un editoriale pro #Salvini – un appunto anche se non a lui personalmente devo muoverlo.
Qualcuno lunedì, dal palco, ha difeso il diritto alla sovranità del popolo ad avere un ruolo nell’europa.

Purtroppo è un ossimoro, per dirla come l’uomo della strada è tenere i piedi in due scarpe.
La sovranità nazionale non può coesistere con una entitò “superiore” – peraltro senza nessun fondamento geopolitico – che detta regole in casa tua.
O si è sovrani a casa propria o si è parte di una impossibile unione, questo è fuori discussione.
Mantenere doppie istituzioni buttando risorse già scarse non ha senso.
Serve una decisione.

Se lunedì avessi sentito che ci si impegnava a ridare veramente la sovranità al popolo eliminando le parole “di autorizzazione a ratificare trattati internazionali” dall’articolo 75 c. 2 Costituzione anch’io che fino ad un anno fa non avevo dubbi, da vent’anni a qualsiasi elezione annullo la scheda, forse avrei votato, pensiero che mai avrei pensato mi potesse nemmeno più sfiorare.

Comunque già riuscire a far sorgere un dubbio in uno come me che non ha dubbi è più di tanto.

#HaStatoSalvini

Trollallero

24 dicembre 2016

Eh, già.

Anche i #Troll (nel caso credo M5S) sono fondisti, vengono fuori sulla distanza.

screenshot_776

Primo, visto che non sono morto e neanche un BOT come qualcuno sostiene se vuoi una risposta da me non devi cercarla via twitter ma su plurk o al più qui sul mio blog visto che ad ogni articolo è possibile postare commenti e io, se non sono spam che cancello immediatamente, sono uso rispondere, sempre!

Secondo …

Visto che chiedi, confermo e i fatti mi hanno dato ben ragione.

Gli aumentoni erano becchime per gonzi, avidi, piccoli risparmiatori che di investimenti non ci capiscono un cazzo, e se non ci capisci evita di investire e deposita i soldi in banca materassi che almeno in quella banca nessuno ti propone investimenti non adeguati al tuo #Mifid ,  perché per guadagnare si compera ciò che crolla non certo dopo che il titolo ha già fatto l’aumentone e gli squali che l’hanno pompato, gli unici che ci guadagnano veramente, vendono ai polli che beccano un titolo  che crollerà perché la quotazione era stata artatamente gonfiata (e mi chiedo perché ancora manteniamo in vita e stipendiamo organi di controllo e tutela del mercato e dei risparmiatori visto che pare palese non svolgano i compiti per cui sono profumatamente pagati).

Non sono l’unico a chiedermelo comunque  😀

screenshot_777

Evitate i titoli a cui fanno fare “aumentoni”, sono titoli tossici di cui disfarsi non certo da comperare ed evitate di dare il voto a partiti che usano troll.

Buona domenica e buone feste a quasi tutti #Italieni!


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: