Posts Tagged ‘Imu’

Venditori di Fumo

14 dicembre 2013

No, non parlo dei pusher che popolano le nostre città, ma dei nostri politici.

Come si può definire diversamente chi, con i problemi che ha l’Italia, vara misure come questa?

Caro Letta, perché dovrei comperare libri cartacei quando ho uno smartphone su cui posso leggere ebook, ascoltare musica, fare foto, registrare video, telefonare, mandare messaggi e tutto in 130 grammi??

Qualcuno si chiede già perché non anche gli ebook.

Non ho la possibilità di fare l’autopsia alla norma però nella norma si parla di ISBN e gli ebook hanno l’ISBN.

Visto che Lei a chi dissente non risponde, addirittura cancella i tweet scomodi anche se rispettosi ed educati, a chi si chiede perché non gli ebook rispondo io.

I politici si stanno dimostrando dinosauri,  Letta non è diverso, non è una questione di età ma di dna, chi è politico è politico possiamo solo sperare, come per i dinosauri, nell’estinzione.

Questo il ragionamento che sta dietro la norma, Dottor Letta mi corregga pure io accetto Le sue repliche e le pubblico anziché censurarLe e se non ci crede chieda all’Onorevole Misiani, e non credo di sbagliare.

L’industria delle macchine per cartiere è alla fame da anni, ne sa qualcosa chi vive in provincia di Lucca o nel Napoletano; ergo il Governo, nella persona del Suo Legale Rappresentante pro Tempore corrente, ha avuto la pensata di incentivare la produzione di carta e quindi la vendita di macchinari per fabbricarla, distruggendo alberi, per rilanciare tutta la filiera concedendo uno ssgravio fiscale sull’acquisto di libri cartacei.

Sì, ma a questo punto mi deve spiegare una cosa.

Dove li prende i soldi da restituire, briciole comunque, agli Italiani?

Nessun provvedimento per ridurre l’evasione fiscale – per come fare legga il mio programma – nessun provvedimento per ridurre il numero di Parlamentari, nessun provvedimento per ridurre le retribuzioni dei dirigenti dello Stato e costi connessi (auto blu, sottosegretari dei sottosegretari, e compagnia cantando) vuole indebitarci ulteriormente??

Scusi Dott. Letta, si vede la differenza tra me e Lei. Sono un cretino!

Se mi riempio la casa di libri cartacei dovrò comperare una casa più grande quindi lo stato incassa imposte di registro, IMU più elevata, e dà respiro anche al boccheggiante mercato immobiliare.

Chiedo venia per la mia ignoranza, per non esserci arrivato prima.

Ma Lei crede veramente che chi fa stampare libri in Cina compri la carta e le altre materie prime in Italia.

Non lo sapevate?

Sì, le case editrici sono arrivate a far stampare i libri in Cina e poi hanno il coraggio di venderli in Italia a 15 € e parlo di libri per bambini! Bambini che notoriamente toccano i libri e poi spesso finiscono a mettersi le mani in bocca.

Siamo sicuri che quei libri siano salubri? Quanti prodotti pericolosi destinati ai bambini ha sequestrato ultimamente la Guardia di Finanza provenienti dalla Cina?

Ma per favore Dott. Letta, prima di fare misure che sono fumo negli occhi, e rischiano di creare più lavoro in Cina che non in Italia – colpa delle case editrici certo – per quei pochi che ancora credono nei politici che da 65 anni a questa parte ci hanno rovinato (comici inclusi perché uscire dall’Euro adesso sarebbe trovarsi in Burundi) veda di fare misure per far emergere il sommerso – una modifica al D.P.R. 633/72 che permetta ai privati di dedurre l’IVA dalle fatture per autoriparazioni, imbianchini, muratori, idraulici (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo) e vediamo se inizieranno o no ad aumentare le entrate dello Stato visto che l’aumento delle imposte indirette da voi caldeggiata, come ben rappresentato dal Dottor Draghi, si è rivelato un boomerang con un crollo delle entrate.

Iniziate a lavorare seriamente visto che vi paghiamo per questo anziché promulgare leggi che sembrano cartelloni da campagna elettorale con la speranza che qualcuno vi creda ancora.

Iniziate a lavorare per il bene e nell’interesse degli Italiani anziché per rimanere attaccati alla poltrona perché le elezioni si avvicinano.
Con provvedimenti come questi…
http://economia.ilmessaggero.it/flashnews/conti_correnti_e_deposito_titoli_una_ldquopatrimonialerdquo_invisibile/388822.shtml
http://economia.ilmessaggero.it/economia_e_finanza/manovra_governo_stangata_risparmio_conti_imposta/395209.shtml
http://economia.ilmessaggero.it/economia_e_finanza/casa_tasse_stangata_imu/380616.shtml
la poltrona ve la siete già giocata.

Obiettivo… Voto

28 settembre 2013

No, non intendo il voto anticipato a cui la miopia di Letta, anche se è in buona compagnia visto che i suoi predecessori si sono rivelati altrettanto miopi, ci sta portando.

Intendo la X sulla scheda elettorale unica cosa che ai politici, oltre alle tasse per pagare le proprie indennità e il faraonico apparato statale, interessa avere dagli italiani.

Ottenuta la X sulla scheda elettorale l’italiano per il politico smette di esistere.

Ho tentato di mandare una mail al nostro presidente del consiglio stasera, non offensiva ne tantomeno volgare, era solo, credo, un ottimo consiglio per non dover aumentare l’iva e probabilmente anche cancellare l’Imu.

Il mio indirizzo mail è stato messo in Blacklist dai server di posta della Camera.

Questo il laconico messaggio:

“: host mail3.camera.it[80.64.114.129] said: 550 212.97.34.22
blacklisted at bl.spamcop.net (in reply to RCPT TO command)”

Ora, giudicate voi se quello che segue è spam o semplicemente un buon consiglio.

“Egregio Dottor Letta,

mi ero ripromesso, e Le avevo promesso, di non scriverLe più e per questo Le chiedo scusa.

Ma uno come me non può veder naufragare un paese che potrebbe navigare tranquillamente.

Io non mi sono mai fermato davanti a quello che non capivo ecco perché Le chiedo di farmi capire.

E’ così difficile far navigare questo paese?

Io credo di no.

Faccia una Legge in cui si consente al privato cittadino non esercente attività d’impresa di dedurre l’Iva delle fatture per la riparazione degli autoveicoli, avremo veicoli molto più sicuri ed efficienti e un gettito Irpef, Ires ed Irap molto maggiore rispetto a quel 21% che lo stato perderebbe.

Io una volta andavo in una officina, mi era comoda, lasciavo la macchina per la riparazione e raggiungevo il lavoro a piedi.
Quando la sera andavo a ritirare la macchina il meccanico mi diceva il costo della riparazione, quando andavo in ufficio, presumo dalla moglie, a pagare e insistevo per avere la fattura il costo comunicato dal meccanico che è anche titolare dell’autofficina lievitava del 21%.

Potrei chiamare il 117?

Quanto costano le operazioni anti evasione della Guardia di Finanza??

Meglio abbattere l’evasione alla fonte dando ai privati la possibilità di dedurre l’iva e la cosa sarebbe applicabile anche per altre categorie, se il privato può dedurre l’iva tutti i discorsi degli artigiani sul risparmio derivante dalla mancata emissione della fattura cadrebbero da soli nel vuoto e sarebbe base imponibile e di conseguenza Irpef che lo Stato si fa passare da sotto il naso.

Dottor Letta, ci arrivo io che sono un ignorante uomo della strada, possibile che non ci arriviate Voi che siete tutti laureati e magari con tanto di Master??

Chiudo qua, anche se mi piacerebbe incontrarLa di persona davanti ad un caffé.

Non si preoccupi se vuole vengo in costume da bagno così è sicuro che non possa portare armi anche se non ne porterei a prescindere tanto sono convinto che valga più il dialogo delle guerre.

Se vuole mi scriva, io rispondo sempre a chiunque forse proprio perché non sono un politico ma semplicemente un uomo di buona volontà.

Con osservanza

Prof. Massimo Sconvolto”

Ora, prima di fare la X sulla scheda ricordiamoci di questo piccolo aneddoto anche se, in verità, dovremmo annullare la scheda finché alle elezioni non si presenterà un partito di non politici.

Non parlatemi del Movimento 5 Stelle, dicono di non essere politici ma il gioco lo hanno imparato bene.

Anni fa scrissi a Favia, ora defenestrato, arciere del M5S in Emilia-Romagna, sto ancora aspettando una risposta e si trattava di questioni di interesse generale anche perché non sono il tipo che chiede raccomandazioni.

Io, come mio uso, vi ho avvisato.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: