Posts Tagged ‘Grillo’

C’è Esercito Ed Esercito

18 settembre 2016

E ci sono eserciti che pur composti da un manipolo di uomini fanno molta più paura di “esercitoni” 😀

Ennesimo componente dell’esercito del Prof. bloccato da #Twitter

schermata-del-2016-09-18-195247

Sarà un caso che quelli dell’Esercito di Silvio o del #M5S non li bloccano mai?

Non credo nel caso.

Credo che quegli eserciti siano di mezze calzette inoffensive per il sistema o peggio siano paraculi prezzolati collusi con il sistema.

Meditate gente, meditate!

E se non siete mezze calzette iniziate ad emigrare verso social veramente liberi.

PeDante

4 settembre 2016

Non ho #Benigni sotto mano per chiedere conferma ma mi pare di ricordare che un passo della Divina Commedia recitasse più o meno…

“Considerate la vostra demenza: fatti non foste a viver come polli ma per seguir virtute e canoscenza”

Ora, pensavo di aver conosciuto #Italieni ma pare mi sbagliassi 😦

screenshot_6

Se avete capito cosa è in realtà #Twitter

screenshot_7

che cazzo ci state ancora a fare su un media mainstream di regime che fa passare solo quello che vuole il convento?

Paura del nuovo?

Chi ha le palle non ha paura, chi non ha le palle non cambierà mai le cose.

E’ quando il gioco si fa duro che i duri iniziano a giocare.

Saluti dal Canada!

P.S. Se #Twitter fosse realmente il non plus ultra #Microsoft avrebbe copiato da #Twitter invece guardate da chi ha copiato 😀

screenshot_16

 

 

RiFlettere

29 Maggio 2016

E’ notoria la scarsa memoria dell’italiano medio quindi serve un po’ di ripasso.

Due anni fa tutti a tessere le lodi di Matteo Renzi ultima spiaggia per l’Italia

Schermata del 2016-05-29 10:52:20

Come è andata a finire lo sappiamo tutti.

Renzi ha demolito il paese, tasse sempre in aumento e debito pubblico che non smette di crescere e leggi che servono solo a togliere diritti al contrario delle fesserie raccontate per farla bere tanto che, ora che Hollande tenta di imporre un Jobs Act a la Renzi, in Francia, giustamente, sono alle barricate e al contrario degli italiani dagli esempi i francesi imparano eccome! Hanno visto noi inculati e non vogliono finirci anche loro.

Francia_no_Italia

Ora, perché questa premessa?

Perché approfittando delle carenze mnemoniche degli italiani è ripartito, in altra direzione posto che Renzi e il PD sono ormai bruciati, il teatrino di cui sopra.

Schermata del 2016-05-29 11:31:08

Credo di aver dimostrato che non ho niente da vendere e per mangiare vado tutti i giorni a lavorare quindi leggete e riflettete ed arrivate ad una conclusione con la vostra testa perché quando vi dicono “l’ha detto il tal famoso” state certi che è vasellina che vi fanno vedere ma poi lo prendete con il sabbione e lo prendete voi non chi l’ha detto che ha mirabolanti stipendi e pensioni.

Mantengono un rigoroso silenzio sul fatto che sono favorevoli ai clandestini perché, vivo in un osservatorio privilegiato, anche gli elettori PD si sono rotti i coglioni dell’immigrazione clandestina, io non ho scorta che mi isola dalle persone quindi riesco ad ascoltarle anche se sono solo di passaggio e non parlano con me direttamente perché a loro danno assistenza sanitaria gratuita e un italiano pur se incapiente deve pagare fior di ticket.

Solo un idiota gongolerebbe per notizie come questa

Schermata del 2016-05-29 11:56:47

Mentre noi che paghiamo e profumatamente muoriamo perché a fronte del prezzo pagato abbiamo servizi scadenti

Schermata del 2016-05-29 12:00:39

E ora veniamo all’europeismo che il M5S vuole imporre a forza contro ogni logica.

Schermata del 2016-05-29 13:49:38

Io non voglio fare la fine della Grecia, quella in foto è l’ “abitazione” di una famiglia greca,

Grecia

per colpa di un partito che deve salvare il culo agli #USA perché all’uopo è stato creato e ne ho dato conto qui

Quindi se non volete fare la fine della famiglia di cui sopra pensateci prima di fare la croce su M5S di qualsiasi elezione si tratti perché poi non vorrei dover dire tra due anni, come successo qui

Schermata del 2016-05-28 23:00:28

Cazzi vostri, io ve lo avevo detto ma voi non avete ascoltato.

Con l’ecceso di buonismo si prende solo dietro e con il sabbione perché tu pensi sia cinico dire “Mors tua vita mea” ma oltre oceano è quello che stanno già facendo e la Grecia ne è la dimostrazione.

Non facciamoci RiFlettere perché se ci pieghiamo ce lo mettono dietro.

Problema Banale

30 marzo 2014

Non è facile fermare chi non è un ignorante informatico è ha tutte le possibilità che vuole di far sentire la propria voce ergo anche se mi piacerebbe sapere chi è che chiede in continuazione il blocco dell’account Twitter per poterlo, a norma di legge, querelare in considerazione del fatto che l’oscurato è membro del Partito Pirata Italiano ne approfitto, come mio uso, per fare informazione estesa, corretta ed imparziale.

Io non ho libri antieuro con prezzo di copertina in euro da vendere per campare, non ho biglietti per spettacoli in cui “insegno” cosa è l’Europa da vendere per campare, non ho poltrone a cui incollarmi con l’Italicollam da difendere per campare, non sono candidato a nessuna elezione ergo non devo fare il lavaggio del cervello a nessuno ma posso permettermi di fare informazione seria affinché le persone possano sviluppare la loro conoscenza, acquisire un proprio senso critico che gli permetta di smettere di trovarsi in branco a belare per poi rischiare di finire dalla padella alla brace.

Ne approfitto, da non ignorante informatico, per fare una precisazione.

Non è il prezzo pagato per lo strumento che rende magicamente capaci di usarlo, non è il design, il fatto che sia di moda, il fatto che vendano un computer con quel dato sistema operativo preinstallato, è semplicemente il fatto di voler capire come funziona lo strumento, di aver voglia di sbattersi per imparare ad usarlo, non è questione di soldi.

Io sono dodici anni che non spendo un euro in sistemi operativi e programmi e in maniera completamente legale; questo è un po’ datato ma è un buon esempio di come chiunque, pur senza capacità economiche e senza pregresse conoscenze informatiche, possa essere digitalmente alfabetizzato.

Ora, torniamo a noi, al banale problema di cui con il titolo ho voluto parlare.

Anche tra gli integralisti NoEuro c’é qualcuno dotato di intelligenza superiore e giusto ieri sera su Twitter qualcuno di loro di cui non ricordo il nome concordava con me sul fatto che la tragica perdita del potere di acquisto delle persone comuni è stata causata da produttori e di conseguenza commercianti che spalleggiati da politici forse all’oscuro del D.P.C.M. 27 giugno 1996, del D.M. Tesoro 6 agosto 1997, della Legge 17 dicembre 1997 n. 433, del D.Lgs.24 giugno 1998 n. 213 e del D.P.R. 8 luglio 1998 n.268 hanno permesso di porre in commercio beni e servizi al cui prezzo era stato applicato il cambio 1€=1.000Lire anziché il cambio fisso stabilito di 1€=1.936,27Lire applicato invece regolarmente alle retribuzioni.

Già dall’inizio è evidente che non si tratta di un problema di valuta ma di egoismo di qualcuno e mala politica ma continuiamo a far chiarezza.

La colpa è della Repubblica Federale Tedesca?

Forse dei politici Tedeschi perché anche la maggior parte dei Tedeschi con l’euro è messa male; noi ci lamentiamo, a ragione, di pensioni da 600€ al mese, cosa dovrebbero dire loro che hanno mini job da 450€ al mese?

Stesso discorso per le retribuzioni.

Chi dieci anni fa in Germania già era al lavoro ha stipendi buoni, ma chi è entrato dieci anni fa nel mercato del lavoro ha stipendi inferiori a parità di mansioni rispetto a quelli che già erano al lavoro.

Siamo succubi comunque della Germania?

Probabilmente sì ma è colpa di politici che hanno accettato supinamente trattati senza porli minimamente in discussione.

Ora, io non ho la sfera di cristallo, non ho certezze ma solo ragionevoli dubbi qundi non posso garantire che uscire dall’euro e dall’europa non possa trasformarsi in una catastrofe anziché essere un bene come invece propugnano i NoEuro che sono pieni di certezze circa la resurrezione dell’Italia grazie alla ritrovata Lira.

Io posso solo dire che una valuta, qualunque essa sia, basa il suo valore sulla credibilità dell’emittente ergo di chi dirige la nazione, legarla ad un cambio fisso 1 a 1 con il dollaro è un bel proposito ma può non garantire propsperità, come già successo in Argentina e può causare danni nel caso il dollaro dovesse superare l’euro perché perdi il vantaggio competitivo della valuta “debole” e se hai agganciato la valutazione della lira al dollaro sei schiavo del dollaro e non puoi autonomamente svalutare proprio quanto contestato all’euro a cui si attribuisce la colpa di tutti i mali.

Chi vende certezze sul futuro perdipiù basandole su di un passato che come l’acqua passata non macina più è a mio sommesso avviso un mero venditore di fumo ne più ne meno di chi ora stà governando questo paese che compra aerei da guerra inutili e costosi per un paese in crisi e che per di più si definisce civile quindi dovrebbe sapere che non è l’essere armati ma il dialogare che impedisce guerre, che sostiene sia giusto abbassare stipendi smisurati poi fa il contrario di quello che dovrebbe fare con buona pace del Sig. Moretti che continuerà a tagliare rami secchi e quindi personale continuando a godere invece della sua piena, startosferica, retribuzione.

Chiudo qui, tanto gli integralisti, di qualsiasi colore, rifiutano a prescindere di ascoltare.

In conclusione non sono arrivato a niente, o forse sì, quindi di chi è la colpa?

La colpa è di noi tutti perché la situazione attuale e la nascita di nuovi estremismi è dovuta alla debolezza di una classe politica che per 66 anni ci ha governato curando il proprio particolare interesse anziché l’interesse generale e se sono stati li è perché noi li siamo andati a votare ma purtroppo non è neanche votando ad occhi chiusi nuovi integralisti che ci si potrà salvare.

C’é ancora qualche speranza allora?

Credo di sì se impareremo a valutare le varie posizioni con senso critico e cognizione senza accettare lavaggi del cervello che qualcuno vorrebbe fare anche se onestamente tra integralismi e “malaffarismi” non vedo nessuno che ci possa utilmente trarre delle secche di una crisi che è del capitalismo classico e quindi senza fine perché non puoi pretendere di produrre in continuazione e vendere se le persone hanno già tutto e imparano ad applicare una regola fondamentale per non trovarsi senza euro e senza mangiare.

sMemorandum

22 marzo 2014

Da queste pagine cerco semplicemente di acclarare fatti affinché ognuno possa prendere consapevolmente la sua posizione.

A volte oltre ad acclarare fatti è necessario anche aiutare a ricordare ogni tanto è un lavoro immane ma ci voglio comunque provare.

In principio erano gli anni ’70 del novecento e l’allora CEE istituì un regime di quote latte, si diceva per arginare l’eccedenza produttiva, negli anni è servito a multare i nostri agricoltori e costringere ad importare latte in polvere dai paesi del nord Europa.

Posto un link visto che ritengo inutile duplicare  quanto già ampiamente disponibile in rete.

http://www.lindipendenza.com/quote-latte-una-lunga-storia-di-sprechi-e-distorsioni-europee/

Ci fu la “guerra del vino” tra Italia e Francia con agricoltori Italiani che sversavano in strada i contenuti delle autobotti Francesi in entrata in Italia.

http://www.bpp.it/Apulia/html/archivio/1981/IV/art/R81IV014.html

Poi fu la volta dell’olio d’oliva, se non ricordo male, per favorire la vicina Grecia.

L’Europa e l’Euro come li conosciamo oggi non esistevano, esistevano però “degni” politici come ne troviamo anche ai giorni nostri.

E ai giorni nostri risale la demolizione dell’industria dello zucchero nazionale proprio per il probabile interesse di qualcuno che grazie agli anzidetti politici conta più di noi in Europa.

Ora, è un problema di “Stati Uniti d’Europa” o un problema di politici nazionali che paiono avere scarse capacità di farsi ascoltare da persone di una certa levatura a cui non puoi parlare alla pancia come fai in patria con l’elettore medio?

Faccio un ulteriore esempio, convinto come sono che un esempio vale più di mille parole.

La mia vecchia macchina dopo 13 anni di onorato servizio e oltre 220.000km mi sta per abbandonare,

Compro qualche giornale, voglio una macchina che consumi meno della mia (quasi impossibile data la limitata cilindrata) ma con spazio per i bagagli e la trazione integrale.

Quello che più si adatta alle mie esigenze è la Golf Variant 1.6 turbo diesel 4Motion, vado in concessionaria, niente da fare, in Italia non ne è prevista l’importazione.

Con la lingua non ho problemi quindi faccio un salto sul sito tedesco della Volkswagen.

Un prezzo improponibile circa 2000€ in più di quanto teoricamente dovrebbe venire a costare in Italia.

Mi viene in aiuto un amico Tedesco che ha un conoscente Ceco che parla come noi anche lui Tedesco.

Grazie all’ “Europa dei Popoli” ho potuto ordinare la macchina che volevo con un risparmio di 5000€ rispetto al prezzo stimato Italiano già considerata l’IVA da pagarsi in Italia con F24.

Senza l’Europa dei Popoli sarei schiavo delle scelte di Volkswagen che in Italia ti obbliga a spendere 10000€ in più di quello che ho speso io perché station wagon integrale vuole venderti la Passat.

Ora che abbiamo acclarato che forse una Europa unita nel nome dei popoli e non dei politici un senso lo può forse avere… passiamo alla valuta.

Io sono solo 20 anni che giro per l’ “Europa” (solo paesi di lingua Tedesca perché dove non capisco quello che dicono non amo andare), per fare qualche giorno all’estero (Oktoberfest a Monaco più un passaggio sulla strada del ritorno ad Innsbruck a salutare una amica) dovevo girare con in tasca tre valute (Lire, Marchi e Scellini).

Onestamente trovo più comoda una moneta unica, ti permette di confrontare anche meglio i prezzi delle diverse nazioni, e anche perché più stati insieme meglio resistono ad una speculazione.

Ah, già. Il mio compito è far ricordare!

Erano gli anni ’90 del ‘900 e un certo Geoge Soros, “padrone” della finanza speculativa dell’epoca pare, lui negò ogni addebito, fece fallire addirittura la Banca d’Inghilterra costringendo a svalutare e fare uscire la Sterlina dall’allora SME.

Il 16 settembre 1992, questa volta ammise e disse che fu una delle sue speculazioni più redditizie, costrinse Bankitalia a bruciare miliardi per sostenere la Lira attaccata da Soros anche se Dio volle che non si arrivò al fallimento di Bankitalia stessa.

Credo che con una moneta sostenuta da una banca, la BCE, che raggruppa i 18 stati Europei che hanno adottato l’Euro come valuta una speculazione come quella che fece con la Lira Soros probabilmente non andrebbe a buon fine.

E credo di non essere l’unico che pensa che una valuta forte come l’Euro aiuti se la Repubblica di San Marino, che sono Extracomunitari, e il Vaticano l’hanno adottato, anche se qualche maligno potrebbe dire che magari l’hanno fatto per non creare problemi agli Italiani che avevano capitali da espatriare.

Io ho elencato dei fatti, ora ognuno tragga la sua conclusione.

 

 

 

InCompetenza

21 febbraio 2014

L’arma usata dai dinosauri della politica (non conta l’età ma le radici) per fermare l’avanzata del M5S è stata tentare di screditarlo facendolo passare come un’armata Brancaleone, di giovani incompetenti di Leggi e loro formazione.

In parte può essere vero ma voi politici con 65 anni di storia ed esperienza alle spalle che avete partorito una Legge Elettorale (che è parte fondamentale di un paese democratico) parzialmente incostituzionale siete competenti?

Ringraziate la Corte Costituzionale che con il ritardo nel deposito delle motivazioni vi ha consentito (ex art. 136 Costituzione) di omologarvi perché sennò nel maldestro tentativo di incollarvi alla poltrona vi sareste rispediti a casa.

Prima di parlare del prossimo passate davanti ad uno specchio e se proprio volete modificare la Costituzione inserite il controllo di costituzionalità obbligatorio prima del passaggio delle Leggi Costituzionali al Presidente della Repubblica per la firma.

Eviterete ulteriori magre figure.

Non prendetela come una presa di posizione pro M5S, lungi da me questa intenzione, vorrei semplicemente invitarvi ad una riflessione.

Obiettivo… Voto

28 settembre 2013

No, non intendo il voto anticipato a cui la miopia di Letta, anche se è in buona compagnia visto che i suoi predecessori si sono rivelati altrettanto miopi, ci sta portando.

Intendo la X sulla scheda elettorale unica cosa che ai politici, oltre alle tasse per pagare le proprie indennità e il faraonico apparato statale, interessa avere dagli italiani.

Ottenuta la X sulla scheda elettorale l’italiano per il politico smette di esistere.

Ho tentato di mandare una mail al nostro presidente del consiglio stasera, non offensiva ne tantomeno volgare, era solo, credo, un ottimo consiglio per non dover aumentare l’iva e probabilmente anche cancellare l’Imu.

Il mio indirizzo mail è stato messo in Blacklist dai server di posta della Camera.

Questo il laconico messaggio:

“: host mail3.camera.it[80.64.114.129] said: 550 212.97.34.22
blacklisted at bl.spamcop.net (in reply to RCPT TO command)”

Ora, giudicate voi se quello che segue è spam o semplicemente un buon consiglio.

“Egregio Dottor Letta,

mi ero ripromesso, e Le avevo promesso, di non scriverLe più e per questo Le chiedo scusa.

Ma uno come me non può veder naufragare un paese che potrebbe navigare tranquillamente.

Io non mi sono mai fermato davanti a quello che non capivo ecco perché Le chiedo di farmi capire.

E’ così difficile far navigare questo paese?

Io credo di no.

Faccia una Legge in cui si consente al privato cittadino non esercente attività d’impresa di dedurre l’Iva delle fatture per la riparazione degli autoveicoli, avremo veicoli molto più sicuri ed efficienti e un gettito Irpef, Ires ed Irap molto maggiore rispetto a quel 21% che lo stato perderebbe.

Io una volta andavo in una officina, mi era comoda, lasciavo la macchina per la riparazione e raggiungevo il lavoro a piedi.
Quando la sera andavo a ritirare la macchina il meccanico mi diceva il costo della riparazione, quando andavo in ufficio, presumo dalla moglie, a pagare e insistevo per avere la fattura il costo comunicato dal meccanico che è anche titolare dell’autofficina lievitava del 21%.

Potrei chiamare il 117?

Quanto costano le operazioni anti evasione della Guardia di Finanza??

Meglio abbattere l’evasione alla fonte dando ai privati la possibilità di dedurre l’iva e la cosa sarebbe applicabile anche per altre categorie, se il privato può dedurre l’iva tutti i discorsi degli artigiani sul risparmio derivante dalla mancata emissione della fattura cadrebbero da soli nel vuoto e sarebbe base imponibile e di conseguenza Irpef che lo Stato si fa passare da sotto il naso.

Dottor Letta, ci arrivo io che sono un ignorante uomo della strada, possibile che non ci arriviate Voi che siete tutti laureati e magari con tanto di Master??

Chiudo qua, anche se mi piacerebbe incontrarLa di persona davanti ad un caffé.

Non si preoccupi se vuole vengo in costume da bagno così è sicuro che non possa portare armi anche se non ne porterei a prescindere tanto sono convinto che valga più il dialogo delle guerre.

Se vuole mi scriva, io rispondo sempre a chiunque forse proprio perché non sono un politico ma semplicemente un uomo di buona volontà.

Con osservanza

Prof. Massimo Sconvolto”

Ora, prima di fare la X sulla scheda ricordiamoci di questo piccolo aneddoto anche se, in verità, dovremmo annullare la scheda finché alle elezioni non si presenterà un partito di non politici.

Non parlatemi del Movimento 5 Stelle, dicono di non essere politici ma il gioco lo hanno imparato bene.

Anni fa scrissi a Favia, ora defenestrato, arciere del M5S in Emilia-Romagna, sto ancora aspettando una risposta e si trattava di questioni di interesse generale anche perché non sono il tipo che chiede raccomandazioni.

Io, come mio uso, vi ho avvisato.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: