Posts Tagged ‘Governo. Tasse’

disEguaglianza

11 gennaio 2014

Leggendo la manovra del governo Letta sembra proprio che la Costituzione con il suo principio di uguaglianza sia stata seppellita.

E’ vero che per anni c’é stata una sostanziale diseguaglianza, il Capital Gain per persone fisiche che non detenevano partecipazioni qualificate aveva una aliquota di tassazione del 12,5 percento mentre chi non aveva le capacità per operare in borsa lasciava i soldi nel conto corrente e pagava il 20% di ritenuta sugli interessi o peggio si faceva “consigliare” dalla banca e rischiava di rimetterci anche il capitale ma ora la tassazione è equa, 20% per tutti.

Perché chi ha un lavoro dipendente con uno stipendio nella media e riesce ad accumulare un po’ di risparmio perché non va’ a mangiare al ristorante, tiene la sua utilitaria di 13 anni, non va’ al cinema, le sigarette se le fa da solo per risparmiare, non va a fare fine settimana in ogni dove, compra jeans in offerta al supermercato a 9 euro perché tanto l’art. 726 cp dice che bisogna essere vestiti senza riguardo al costo di quello che indossi, per le vacanze evita di farsi “rapinare” dagli albergatori italiani e se ne va di la dal confine che spende la metà, va a fare la spesa al discount perché anche la grande distribuzione organizzata – cooperativa o no che sia – ha prezzi da paura deve essere tartassato rispetto a chi si sputtana i soldi in SUV, telefoni da 700 euro, vacanze in ogni dove?

Non è meglio allora tutelare chi è oculato e risparmia perché ha cervello per capire che se un domani si troverà in difficoltà il suo risparmio lo potrà aiutare anziché tutelare chi spende anche più di quello che guadagna, indebitandosi, per aderire all’idiozia della società dell’apparire e pretende, se è in difficoltà, che lo aiuti la comunità?

Ci sarebbero ben altre misure da attuare Dott. Letta.

Il taglio dei costi della pubblica amministrazione e non mi riferisco agli evidenziatori o alla carta per fotocopiatrice ma alle retribuzioni dei dirigenti e benefits connessi, la riduzione del numero di deputati e senatori e benefits connessi.

Io non so quanto guadagni anche solo un Commesso della Camera dei Deputati, Lei forse lo sa, io so quanto guadagna un operaio in fonderia, sotto il limite di sopravvivenza, e allora scambiamoci le informazioni.

Ci vuole una Legge Costituzionale per ridurre il numero dei Parlamentari?

Non mi sembra difficile.

Gliela scrivo io ex art. 71 secondo comma Costituzione, però se poi, per il Vostro tornaconto, la insabbiate in commissione ci penso io a fare informazione per far capire ai cittadini da chi hanno scelto di farsi rappresentare.

Buon lavoro Presidente


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: