Posts Tagged ‘finanza’

Incontentabili

6 marzo 2019

No oggi niente titoli ad effetto, con il doppio senso, del resto più di effetto dell’ultima trovata di #Tria non sarei in grado neanch’io di creare niente.

Il #MEF (Ministero Economia e Finanze) cerca consulenti gratis.

Ma se sono anni che vi faccio consulenza gratis!

Non venitemi a dire che il Prof. Monti per la franchigia di 5.000€ di giacenza per l’esenzione dall’imposta di bollo sui conti correnti non abbia preso spunto dal sottoscritto.

E Napolitano che per non sciogliere le camere si è addirittura dimesso! O lo hanno fatto dimettere? Questo ancora non mi è chiaro.

Ho battuto in velocità addirittura la Consulta arrivata con tre anni di ritardo!

Faccio più io da solo che che tutta la CONSOB e l’articolo linkato è solo uno dei tanti esempi.

Vi ho messo su un piatto d’argento la soluzione per “allungare” la sempre troppo corta coperta delle entrate fiscali senza gravare sempre su chi già da sempre paga, e anche per ridurre l’evasione.

Mi è toccato insegnare Diritto della Navigazione a chi avrebbe dovuto insegnarlo a me!

Abbiamo Illustri Costituzionalisti che spuntano come funghi ad ogni minchiata, non ne ho ancora visto uno per lo meno a tentare di confutarmi.

Vi ho insegnato che un soldo risparmiato è un soldo guadagnato e non è mera teoria, sono 17 anni che non spendo un euro in sistemi operativi e applicativi e il computer con cui anche ora sto scrivendo è un acquisto del 2010 e farà il suo uso ancora per anni.

Ho cercato di suggerirvi sistemi per mantenere una convivenza pacifica e civile.

E sono solo alcuni esempi.

Volete pure che uno si metta una scopa in … e vi spazzi pure il Ministero??

Aggiornamento 15 marzo 2019

E niente.
Non hanno ancora imparato che entrare nel blog di altri e modificarlo è reato penale.

Paraculi

E sono anche così coglioni da non pensare che quando pubblico un articolo controllo che i link funzionino e ricontrollo ogni tanto posto che non è la prima volta che lo fanno.

Ve l’ho già detto.

L’unico modo per non fare figure di merda è smetterla di prendere per il culo i cittadini pensando che siano tutti dei coglioni.
Magari sarà la maggioranza ma ne basta uno un po’ meno fesso e siete in croce e io che sono bastardo dentro non mi faccio problemi a mettervici soprattutto quando violate il Codice Penale.

La prima volta non è servito avvisarvi, spero vi basti ora, non vorrei dover far lavorare i ragazzi della Postale.

Aggiornamento 20 marzo 2019

E niente, sempre con le mani nella marmellata! 😀
Anche adesso ho trovato cancellato il link al mio articolo che manda a puttane la loro onestà intellettuale (e non solo quella intellettuale) 😀 di facciata per mettervelo dietro.
A #DiMaio! Ce lo avete insegnato Voi che “La rete non dimentica”!
Se non volete fare figure di merda smettetela di raccontare puttanate anche perché non sono l’unico a ricordare.
Volete cancellare le prove di quanto prendete per il culo, come tutti i partiti comunque, quel boccalone del vostro elettore (inteso in senso di essere umano DeGenerizzato che se no poi mi accusano di “sessismo”)?
L’unica soluzione è smantellare la rete. 😀

Della Finanza

23 febbraio 2019

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto cambia tasca.
Legge della Finanza – © 2019 Prof. Sconvolto

Onestamente mi pare abbastanza chiara ma come d’uso acclarerò la metodologia usata per ricavare la summenzionata Legge.

Quando sottoscrivete qualsiasi prodotto finanziario, che siano azioni, obbligazioni, polizze, piani di accumulo, finanche pronti contro termine, in quota fissa o in percentuale pagate commissioni (per niente nessuno fa niente).
Quelle commissioni ergo sono soldi che immediatamente vanno a finire in tasca di altri, voi infatti avete pagato 100 ma solo 99, proprio in virtù delle commissioni, restano vostri e vengono investiti.

E abbiamo parzialmente dimostrato il cambio di tasca.

La distruzione.
Spesso sentite gli organi di disinformazione di massa dire:

Oggi la Borsa ha bruciato 1 miliardo!

Niente di più falso, proprio in virtù del fatto che Nulla si distrugge.

Certo, voi che avete incautamente comperato azioni perché avevano fatto l’aumentone, cosa da non fare mai, avevate 99€ virtuali e ora ve ne trovate solo 80 virtuali ma chi quelle azioni ve le ha vendute in tasca ha 99€ reali (i vostri) ed essendo nelle sue tasche non possono bruciarsi.

Ricordate, il vero valore di una azione è dato dall’attivo di bilancio dell’azienda diviso per il numero di azioni che rappresentano il 100% delle quote dell’azienda, se una azienda ha bilanci in rosso l’azione rappresenta pertanto un debito.

Il valore di borsa non è altro che un valore ipotetico un po’ come quando giocate alle slot.

Prevengo i cazzari.

Con la borsa si può guadagnare!

Si, a volte per invogliarti ti passano dritte buone ma sono rari i casi, di norma tendono a vendere titoli tossici all’incauto, inesperto, piccolo investitore.

A guadagnare sono gli squali, quelli che pilotano gli aumentoni acchiappa polli non “Il parco buoi” come amava definirlo Cuccia.

Sconvolto Economia 31 agosto 2016

31 agosto 2016

Nonostante gli strali lanciati verso Borsa Italiana e Consob, più che strali vere e proprie ipotesi di reato, per ora a casa mia non si è presentato nessuno.

I casi sono due.

O dico la verità quindi sono inattaccabile o sanno che li aspetto quindi gli rovino l’effetto sorpresa, si presentano nel pieno della notte per trovare le persone rincoglionite, nel sonno, e con me non funziona. 😀

Nonostante le cospicue vendite di oro per pompare, in #USA la seduta è andata una ciofeca

screenshot_2

E’ inutile, in recessione a causa del fatto che non si batte chiodo i mezzi di produzione non valgono niente e i loro detentori non producono utili quindi solo un coglione impegnerebbe soldi contro carta straccia che non rende.

Basta guardare i risultati 2015 di un mito a stelle e strisce Harley Davidson .

Se poi ci aggiungiamo che #EU ha sfanculato il #TTIP che era la loro ultima carta per riversare il loro invenduto altrove e tassi che anche questo inverno mi sa che staranno in letargo perché solo un perfetto deficente in recessione, contro ogni logica economica, aumenta i tassi ergo il costo di prodotti che già restano invenduti…

In asia una ciofeca anche li.

screenshot_3

Si pompano le solite note ai polli occidentali #Tokyo (Nikkei) e #HongKong (Hang Seng) ma tutto il resto al momento in rosso.

C’è altro verde?

Quelle sono le chiusure di ieri 😀 non fatevi trarre in inganno a parte Shanghai sono chiuse oggi le altre in verde.

Ora che la #FED #GoldmanSachs #BlackRock paiono a dormire l’oro come è normalmente se non shortato in scenari economici come questo ricomincia a salire.

screenshot_4

#Bitcoin?

screenshot_5

Neanche da prendere in considerazione e il motivo l’ho già ampiamente spiegato qui.

Quindi già sapete.

Se a #PiazzaAffari taroccheranno il mercato per fare la pompatona #StrongSell e depositate il ricavato in #BancaMaterassi. 😀

Buongiorno #Italieni!

Uh, che pompatona a #HongKong!!

screenshot_7

Sfanculate chi vi propone azioni, soprattutto bancarie e comperate #oro 😉

Borsa di Carta

29 aprile 2014

No, non parlo della borsa della spesa; con i soldi che rimangono dalle tasse sono sempre più rare le occasioni per poter comperare qualcosa.

Intendo quella che correntemente viene definita Borsa “Valori”.

Il virgolettato è, a mio sommesso avviso d’obbligo, trattandosi di pezzi di semplice carta non certo di carta moneta ergo di molto aleatorio “valore”.

E se qualcuno crede di potermi confutare vada dal mio salumiere e veda se gli da da mangiare con il portafoglio vuoto di cartamoneta ma pieno di titoli di “valore”.

E allora cos è la Borsa.

E’ un banale sistema di finanziamento a rischio e costo zero per i grandi imprenditori capitalisti perchè se tu compri l’azione a 2 euro e il giorno dopo l’azione di euro ne vale uno loro si tengono in tasca i 2 euro che tu hai pagato il giorno prima mentre tu ti trovi, se riesci a vendere l’azione, un solo euro in tasca di ritorno e ci hai rimesso la metà dei soldi che avevi mentre loro non sono tenuti a darti nessuna garanzia sulla tenuta del valore e nemmeno a riconoscerti un guadagno sui soldi investiti.

Nel listino di Borsa Italiana sono più le aziende che da anni non pagano dividendi, ergo non rimunerano il capitale investito, di quelle ormai poche rimaste che pagano dividendi agli azionisti.

I problemi con il credit crunch li hanno sempre e solo privati e piccoli imprenditori che si vedono pignorare anche la casa mentre questi continuano, mettendo le mani in Borsa a finanziarsi e a prosperare.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: