Posts Tagged ‘Cassazione’

InEsistente

28 luglio 2019

Chiedo venia per la mia ignoranza, non sapevo che tra le funzioni del nostro Sommo Garante delle Istituzioni “democratiche” e della Costituzione ci fosse pure quella di arbitro.
Mattarella_Chi_Lha_visto
Verò è che abbiamo avuto un Illustre predecessore a cui il calcio non dispiaceva
Pertini_Mondiali
ma quando c’erano bambini e genitori che soffrivano non si faceva di nebbia
Pertini_Alfredino
vieppiù che il Nostro potrebbe ben parlare, credo, con cognizione di causa in primis non potendosi ritenere certo ignorante in Diritto Costituzionale visto che prima di rappresentare l’Unità Nazionale ex art. 87 Costituzione era Illustrissimo Giudice dell’Eccellentissima Corte Costituzionale.

Che c’entra la Costituzione con i fatti di #Bologna, pardon di #Bibbiano?

Ve l’ho già spiegato e prima di me lo ha spiegato la Suprema Corte di Cassazione Sez. I Civile con Sentenza n. 23633 del 21 novembre 2016 e lo ha ribadito la medesima sezione, proprio guarda caso a seguito del rigetto di un Reclamo operato dalla Corte d’Appello per i Minorenni di Bologna, con Sentenza n. 5256 del 6 marzo 2018.
Nonostante tutto si è reso comunque necessario informare a novembre 2018 il Procuratore Generale di Cassazione posto che parrebbe proseguirsi l’attività in violazione dell’articolo 111 Costituzione.

Vero è che quando anche altri, vedete che non sono visionario come vorrebbero farmi passare, denunciarono pubblicamente che a Bologna si agiva in spregio alla Costituzione la Suprema Corte non si era ancora pronunciata e pare gli siano arrivati pure premurosi consigli
Mina
ma ora non c’è più nente da dirimere non è più opinione mia, fondata su fatti, ne di un ormai ex Giudice fondata su fatti precedenti.

Invece di fare l’arbitro il Nostro Illustrissimo Presidente potrebbe darmi una mano e fare qualche lezione di Diritto Costituzionale a Giudici non togati che parrebbero non essere molto ferrati in Diritto non essendo il loro campo?

Se poi – visto che dagli articoli linkati poco sopra parrebbero emergere problemi proprio legati ad incarichi extragiudiziari dei non togati – quale Presidente, ex predetto art. 87 Cost. del CSM volesse acclarare se certe dichiarazioni rese alla stampa corrispondano al vero e provvedere…

Chiedo venia Illustrissimo Signor Presidente ma io sono un ignorante atipico, vero è che probabilmente da ignoranti ignoranti si vive meglio fintanto che hai un lavoro o la pensione, non riesco a bearmi della mia ignoranza e vorrei capire perché non ci sono risorse per famiglie in difficolta e gli vengono tolti i figli mentre i soldi, viste le dichiarazioni rese dall’ex Giudice negli articoli linkati, parrebbero non mancare per le “associazioni”.

E scusi se chiedo a Lei ma firma la Legge di Bilancio, almeno un’occhiatina gliela vorrà pur dare.
Capisco che sia impegnato a ribadire che ci vuole più Europa
Mattarella_Piu_Europa
ma non si dimentichi che oltre all’Europa parrebbe urgente per l’Italia avere una Giustizia che funziona secondo Leggi che, Lei mi insegna, non possono essere in contrasto con la Costituzione posto che al momento non mi risulta abrogata.

Grazie di cuore e come d’uso… con osservanza.

InSubordinati

18 settembre 2018

Sono anni che vi informo per far sì che vi svegliate e non prendiate paduli non sempre ci sono riuscito e qualcuno ci ha rimesso la vita ma voi che ci siete ancora smettetela di fare i piagnoni e tirate fuori i coglioni.

Come diceva il maestro Manzi …

Non è mai troppo tardi

Anche le banche infatti quando prestano consulenza ai clienti sono configurabili come “soggetti che promuovono offerte al pubblico di prodotti finanziari” quindi soggetti alla vigilanza #Consob.
Ergo se le banche potevano permettersi di taroccare MIFID e vendere prodotti che non avrebbero dovuto vendere a clienti con le vostre scarse competenze – e Banca Etruria è solo il faro pensiamo anche a Popolare di Vicenza tanto “cara” anche a uno considerato un “guru”della finanza
Screenshot from 2016-04-22 22:40:47
e Veneto Banca, Banca Marche, Cassa di Risparmio di Ferrara e potrei proseguire ma mi fermo tanto tutti, anche quelli non saltati, hanno offerto obbligazioni subordinate a clienti a cui non avrebbero dovuto proporle e di un caso, proprio da me evitato, io stesso sono stato testimone – Consob avrà vigilato?
Insomma, vista l’estensione del fenomeno, Bankitalia a parte, anche #Consob avrebbe dovuto sapere ed indagare.
Vero è che siete stati coglioni, avreste dovuto leggere, ma … praticamente vi hanno truffato e giusta inappellabile Sentenza 12 aprile 2018, n. 9067 Cassazione Civile sez. I, posto che per truffa penalmente nessuno procederebbe, rivaletevi civilmente su chi doveva vigilare.
Io per sicurezza oltre allo Stato e Consob, di un fenomeno di quelle proporzioni difficilmente era all’oscuro, citerei anche #Bankitalia che non fa mai male.
Insomma, trovatevi un po’ di amici raggirati, un buon avvocato, ed andate a batter cassa da chi, pur per precipua funzione istituzionale obbligato, pare abbia scarsamente vigilato violando anche l’art. 47 Cost.
Insegnate a chi lancia paduli che il padulo è un uccello boomerang, muovete il culo e impegnatevi per riportare a casa i vostri risparmi.
Avreste dovuto prevenire ma grazie alla Corte di Cassazione questa volta si può anche curare.
Non continuate a fare i coglioni! Fatevi risarcire!


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: