Posts Tagged ‘Capitalismo’

ImMortali

14 novembre 2020

E io che penso e parlo sempre male delle grandi case farmaceutiche!

Chiuso nel mio io mi era persino sfuggito l’enorme progresso e i benefici all’umanità che hanno apportato.

Oggi nessuno muore più di AIDS la peste del XX secolo, nessuno muore più di tumore, nessuno muore più di cancro, nessuno muore più per patologie cardiovascolari che solo fino a pochi mesi fa causavano 230.000 decessi l’anno, prima causa di morte in Italia.

minsalute

Sì,sì. E’ proprio il sito ufficiale del Ministero della Salute!
Cliccate pure sulle immagini se le volete vedere meglio.

E neanche si muore più per incidenti stradali!
Ma questo magari è un miracolo della guida assistita visto che molti, pur dotati di patente, parevano lapalissianamente non in grado di guidare.

Insomma, siamo diventati Highlander grazie alle Big Pharmas!

Sarà perché i pensionati non muoiono più che la voragine nei conti INPS continua ad ingrossare?

Per fortuna in soccorso all’INPS è proditoriamente arrivato il #coronavirus!

Non c’è il #coronavirus? C’è il #Covid-19?

E cosa pensate che sia?

#Covid-19 è semplicemente l’acronimo di Coronavirus Disease 2019 sono anni che ve lo dico, imparate almeno l’inglese che se no ve lo metteranno sempre facile dove non batte il sole!

Uh, non c’è ancora il vaccino e la gente continua a morire!

Qualche autopsia magari, giusto per stabilire se il #coronavirus non sia semplicemente la goccia che abbia fatto traboccare il vaso per persone che, come me che ho all’attivo un’ischemia cardiaca e un ictus ischemico cerebellare (i rompicoglioni, dei potenti, non muoiono mai!), avevano già la salute ampiamente compromessa?

E poi anche senza il vaccino… basta il #Chinino!

Ma come “assenza di terapie efficaci” come sostiene il #Governo (so che non amate leggere ma è un pdf, dovrete sforzarvi).

In Africa il #coronavirus viene curato con ottimi risultati con idrossiclorochina meglio noto come #Chinino che in Italia costa 3,59€ a confezione (30 compresse ricettabile ripetibile 10 volte in 6 mesi Dlgs. 219/06 Ticket 0,62€).

La #Bayer mica può stare in piedi con soli 3,59€!
Bisogna dargli 100€ a scatola di soldi dei contribuenti girati tramite la sanità pubblica per un preparato miracoloso che ha richiesto ingenti investimenti in studi e ricerche!

Però per manutenere scuole, che cadono in testa ai nostri figli, e strade che quelle della Bosnia durante il conflitto parevano piste di aeroporto confronto alle nostre odierne soldi non ce ne sono mai.

Solo in Emilia-Romagna su due ponti da anni strutturalmente danneggiati (leggi potrebbero pure crollare) si è ristretta la carreggiata ma vengono lasciati così, sarà per evitare che muoriamo per un ponte che crolla sotto la nostra auto che hanno inventato i #Lockdown?

Volete un consiglio?

Smettetela di farvi prendere per il c… vendete la televisione così smetterete anche di pagare il canone per ricevere disinformazione, accendete il computer e in Google (visto che siete capaci di usare solo quello) inserite come termine di ricerca “Coronavirus Senegal” “Coronavirus Zimbabwe” “Coronavirus Eritrea” a vostro gusto, basta che sia un paese africano.

coronavirussenegal

Vi diranno che la non si diffonde perché non c’è contatto dati gli scarsi mezzi di trasporto e le distanze?

Il patogeno alla base del coronavirus si trasmette per via aerea quindi può fare anche chilometri e lo avete sullo smartphone, sulla carta di credito, sui vestiti, ovunque.

Svegliatevi!

Devono semplicemente abituare la gente ad essere disoccupata e quindi senza soldi ergo senza possibilità di muoversi da casa, senza soldi dove vai?, perché il modello economico occidentale è morto e sepolto da 8 anni.

bentover

Ecco perché la pandebufala.

Sempre vostro

Prof. Sconvolto

Buon 12 Settembre!

11 settembre 2016

Più che all’11 settembre gli #USA dovrebbero pensare al 12 settembre.

Con i risultati di venerdì 9 settembre

schermata-del-2016-09-11-100514

con il paese in recessione, con un modello economico defunto, con siffatti risultati, non li vedo molto bene.

Soprattutto se consideriamo che nonostante il tentativo di destabilizzazione dell’Africa ormai in mano a cinesi a mezzo #ISIS, l’importazione di nullatenenti futuri consumatori in Europa, sono comunque a pecora e la “fiducia” nella “redditività” delle aziende (vedi sopra indici di borsa di venerdì 09/09/2016) lo dimostra…

meglio si preoccupino di lunedì 12 settembre piuttosto che della carnevalata messa in piedi 15 anni fa (Il colore delle fiamme fa rilevare una temperatura ben inferiore al punto di fusione dell’acciaio di cui i grattacieli sono costruiti).

Insomma, gli auguri gli servono per domani non per ieri.

Buon 12 settembre Mr. #Obama! 😀

P.S. Voi accumulate #Oro lo rivenderete agli #USA a peso d’oro quando saranno costretti a scegliere tra il ritorno al Gold Standard o il Default 😀

 

Borsa di Carta

29 aprile 2014

No, non parlo della borsa della spesa; con i soldi che rimangono dalle tasse sono sempre più rare le occasioni per poter comperare qualcosa.

Intendo quella che correntemente viene definita Borsa “Valori”.

Il virgolettato è, a mio sommesso avviso d’obbligo, trattandosi di pezzi di semplice carta non certo di carta moneta ergo di molto aleatorio “valore”.

E se qualcuno crede di potermi confutare vada dal mio salumiere e veda se gli da da mangiare con il portafoglio vuoto di cartamoneta ma pieno di titoli di “valore”.

E allora cos è la Borsa.

E’ un banale sistema di finanziamento a rischio e costo zero per i grandi imprenditori capitalisti perchè se tu compri l’azione a 2 euro e il giorno dopo l’azione di euro ne vale uno loro si tengono in tasca i 2 euro che tu hai pagato il giorno prima mentre tu ti trovi, se riesci a vendere l’azione, un solo euro in tasca di ritorno e ci hai rimesso la metà dei soldi che avevi mentre loro non sono tenuti a darti nessuna garanzia sulla tenuta del valore e nemmeno a riconoscerti un guadagno sui soldi investiti.

Nel listino di Borsa Italiana sono più le aziende che da anni non pagano dividendi, ergo non rimunerano il capitale investito, di quelle ormai poche rimaste che pagano dividendi agli azionisti.

I problemi con il credit crunch li hanno sempre e solo privati e piccoli imprenditori che si vedono pignorare anche la casa mentre questi continuano, mettendo le mani in Borsa a finanziarsi e a prosperare.

Problema Banale

30 marzo 2014

Non è facile fermare chi non è un ignorante informatico è ha tutte le possibilità che vuole di far sentire la propria voce ergo anche se mi piacerebbe sapere chi è che chiede in continuazione il blocco dell’account Twitter per poterlo, a norma di legge, querelare in considerazione del fatto che l’oscurato è membro del Partito Pirata Italiano ne approfitto, come mio uso, per fare informazione estesa, corretta ed imparziale.

Io non ho libri antieuro con prezzo di copertina in euro da vendere per campare, non ho biglietti per spettacoli in cui “insegno” cosa è l’Europa da vendere per campare, non ho poltrone a cui incollarmi con l’Italicollam da difendere per campare, non sono candidato a nessuna elezione ergo non devo fare il lavaggio del cervello a nessuno ma posso permettermi di fare informazione seria affinché le persone possano sviluppare la loro conoscenza, acquisire un proprio senso critico che gli permetta di smettere di trovarsi in branco a belare per poi rischiare di finire dalla padella alla brace.

Ne approfitto, da non ignorante informatico, per fare una precisazione.

Non è il prezzo pagato per lo strumento che rende magicamente capaci di usarlo, non è il design, il fatto che sia di moda, il fatto che vendano un computer con quel dato sistema operativo preinstallato, è semplicemente il fatto di voler capire come funziona lo strumento, di aver voglia di sbattersi per imparare ad usarlo, non è questione di soldi.

Io sono dodici anni che non spendo un euro in sistemi operativi e programmi e in maniera completamente legale; questo è un po’ datato ma è un buon esempio di come chiunque, pur senza capacità economiche e senza pregresse conoscenze informatiche, possa essere digitalmente alfabetizzato.

Ora, torniamo a noi, al banale problema di cui con il titolo ho voluto parlare.

Anche tra gli integralisti NoEuro c’é qualcuno dotato di intelligenza superiore e giusto ieri sera su Twitter qualcuno di loro di cui non ricordo il nome concordava con me sul fatto che la tragica perdita del potere di acquisto delle persone comuni è stata causata da produttori e di conseguenza commercianti che spalleggiati da politici forse all’oscuro del D.P.C.M. 27 giugno 1996, del D.M. Tesoro 6 agosto 1997, della Legge 17 dicembre 1997 n. 433, del D.Lgs.24 giugno 1998 n. 213 e del D.P.R. 8 luglio 1998 n.268 hanno permesso di porre in commercio beni e servizi al cui prezzo era stato applicato il cambio 1€=1.000Lire anziché il cambio fisso stabilito di 1€=1.936,27Lire applicato invece regolarmente alle retribuzioni.

Già dall’inizio è evidente che non si tratta di un problema di valuta ma di egoismo di qualcuno e mala politica ma continuiamo a far chiarezza.

La colpa è della Repubblica Federale Tedesca?

Forse dei politici Tedeschi perché anche la maggior parte dei Tedeschi con l’euro è messa male; noi ci lamentiamo, a ragione, di pensioni da 600€ al mese, cosa dovrebbero dire loro che hanno mini job da 450€ al mese?

Stesso discorso per le retribuzioni.

Chi dieci anni fa in Germania già era al lavoro ha stipendi buoni, ma chi è entrato dieci anni fa nel mercato del lavoro ha stipendi inferiori a parità di mansioni rispetto a quelli che già erano al lavoro.

Siamo succubi comunque della Germania?

Probabilmente sì ma è colpa di politici che hanno accettato supinamente trattati senza porli minimamente in discussione.

Ora, io non ho la sfera di cristallo, non ho certezze ma solo ragionevoli dubbi qundi non posso garantire che uscire dall’euro e dall’europa non possa trasformarsi in una catastrofe anziché essere un bene come invece propugnano i NoEuro che sono pieni di certezze circa la resurrezione dell’Italia grazie alla ritrovata Lira.

Io posso solo dire che una valuta, qualunque essa sia, basa il suo valore sulla credibilità dell’emittente ergo di chi dirige la nazione, legarla ad un cambio fisso 1 a 1 con il dollaro è un bel proposito ma può non garantire propsperità, come già successo in Argentina e può causare danni nel caso il dollaro dovesse superare l’euro perché perdi il vantaggio competitivo della valuta “debole” e se hai agganciato la valutazione della lira al dollaro sei schiavo del dollaro e non puoi autonomamente svalutare proprio quanto contestato all’euro a cui si attribuisce la colpa di tutti i mali.

Chi vende certezze sul futuro perdipiù basandole su di un passato che come l’acqua passata non macina più è a mio sommesso avviso un mero venditore di fumo ne più ne meno di chi ora stà governando questo paese che compra aerei da guerra inutili e costosi per un paese in crisi e che per di più si definisce civile quindi dovrebbe sapere che non è l’essere armati ma il dialogare che impedisce guerre, che sostiene sia giusto abbassare stipendi smisurati poi fa il contrario di quello che dovrebbe fare con buona pace del Sig. Moretti che continuerà a tagliare rami secchi e quindi personale continuando a godere invece della sua piena, startosferica, retribuzione.

Chiudo qui, tanto gli integralisti, di qualsiasi colore, rifiutano a prescindere di ascoltare.

In conclusione non sono arrivato a niente, o forse sì, quindi di chi è la colpa?

La colpa è di noi tutti perché la situazione attuale e la nascita di nuovi estremismi è dovuta alla debolezza di una classe politica che per 66 anni ci ha governato curando il proprio particolare interesse anziché l’interesse generale e se sono stati li è perché noi li siamo andati a votare ma purtroppo non è neanche votando ad occhi chiusi nuovi integralisti che ci si potrà salvare.

C’é ancora qualche speranza allora?

Credo di sì se impareremo a valutare le varie posizioni con senso critico e cognizione senza accettare lavaggi del cervello che qualcuno vorrebbe fare anche se onestamente tra integralismi e “malaffarismi” non vedo nessuno che ci possa utilmente trarre delle secche di una crisi che è del capitalismo classico e quindi senza fine perché non puoi pretendere di produrre in continuazione e vendere se le persone hanno già tutto e imparano ad applicare una regola fondamentale per non trovarsi senza euro e senza mangiare.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: