Posts Tagged ‘Berlusconi’

InSondabile

21 settembre 2022

Tutti i politici dei maggiori partiti pendono dai sondaggi in vista del 25 settembre ma perché?

Perché i sondaggi sono fatti per far votare un popolo di pecore come vuole il pastore

quindi si fa “vincere” con i sondaggi chi è della partita, disposto ad evitare che cessi lo status quo immutato da decenni, ben sapendo che le pecore sono terrorizzate dal fatto che il loro voto rimanga isolato quindi voteranno quello che secondo il pastore, scusate, i sondaggi voterà la maggioranza.

Spegnete un attimo i sondaggi, accendete il cervello e chiedetevi cosa vorreste.

Vorreste continuare a fomentare una guerra anziché vivere in pace?

Vorreste continuare con sanzioni a chi si sta solo difendendo dall’imperialismo a stelle e strisce che ha posto con un colpo di Stato in Ucrania un governo nazista?

Vorreste continuare a pagare cifre esorbitanti l’energia e passare l’inverno al freddo perché come ho dimostrato anche ieri

la #FED a corto di soldi fa la cresta sui prezzi di petrolio e gas per raccimolare i soldi per evitare il crollo di Wall Street che non può più stampare coperti da scoregge perché è forzoso il ritorno al gold standard e gli #USA contabilmente falliti sul loro debito sovrano da oltre 10 anni non hanno più un grammo d’oro dal 1934?

O vorreste vivere in pace, neutrali e fuori dalle truffe banco/finanziarie pompasamente chiamate “Unione”

lontani da #Pandebufale per rimpinguare i bilanci di case farmaceutiche in bancarotta a causa dell’avvento dei generici e che casualmente avvengono ad ogni crollo dei mercati finanziari, per coprire le vere ragioni del crollo ovvero che il paradigma capitalista più utopistico del socialismo reale non sta più in piedi, come nel 2008 con l’AH1N1 e nel 2015 quando crollò la borsa cinese con Zika?

Se avete scelto la 2 allora non avete scelta.

C’è un partito che è per la neutralità dell’Italia e per la reale uscita da euro ed europa ed addirittura dalla marcescente, inutile stante i tempi, NATO.

che solo con il voto dei potenziali #NoPandebufale erroneamente chiamati #NoVax se non il terzo è il quarto partito italiano con 8 milioni di voti (fonte Mario Draghi)

Ora avete capito perché non viene mai nominato nei sondaggi?

Ha già abbastanza potenziali elettori rispetto ai partiti maggiori

da far paura ecco perché è l’Innominato, immaginate se ci mettete anche il vostro voto piuttosto che buttarlo nel cesso dei soliti atlantisti guerrafondai ballisti

sponsorizzati dai sondaggi commissionati dal pastore.

Il 25 settembre… lasciate perdere i sondaggi, collegate il Vostro cervello e pensate.

Sconvolto Economia 19 settembre 2016

19 settembre 2016

Buongiorno ai pochi, Veri #Italieni!

Volutamente per qualche giorno ho taciuto ma visto che il mio silenzio ha dimostrato che la situazione è colpa delle bugie che hanno le gambe corte e non colpa mia eccomi qui!

In asia ora si pompa per cercare di far tornare i polli, pardon, la fiducia vista la debacle delle borse europee e #USA di venerdì.

schermata-del-2016-09-19-060840

In #USA tra l’altro pare si prepari un inverno economicamente freddino quindi usate i vostri dollari per comperare legna, la carta si consuma in fretta e non produce grande calore.

usa_venerdi_16_settembre

In Europa non è comunque che vada meglio e vista l’idiozia dei capitalisti la situazione non può altro che peggiorare.

schermata-del-2016-09-17-223214

Sull’Italia stendiamo un velo.

I politici mai sazi hanno riempito di loro debiti le loro banche e ora tentano di far pagare quei debiti a correntisti e risparmiatori con il #BailIn.

Le banche sono tutte già imbragate e pronte a essere tenute su a forza con la gru sperando che qualche pollo becchi ancora.

schermata-del-2016-09-18-214334

schermata-del-2016-09-18-214721

schermata-del-2016-09-18-214250

schermata-del-2016-09-18-214425

schermata-del-2016-09-18-214810

(Le 19.950 azioni in acquisto su #BPER sono una diga, dove vedete numeroni di azioni in acquisto sono dighe costruite per arginare eventuali crolli alla partenza del mercato stesso discorso per tutti gli altri, gli acquistoni sono dighe non interesse anzi, mostrano esplicito disinteresse dei mercati verso i titoli)

Quando la #FED è a pompare a letto casualmente l’oro, non più appositamente shortato, aumenta e il #Bitcoin, in basso a destra nella foto, si rivela per ciò ciò che è, una ciofeca avendo il nulla assoluto dietro.

schermata-del-2016-09-19-063142

Gli #USA potranno scalpitare e strepitare ma il futuro è il #Gold #Standard, il loro sistema basato sul niente in soli 45 anni ha già dimostrato di non valere niente.

Quindi?

Quindi in Europa come in Asia tenteranno di pompare, un’ottima occasione per portare a casa i soldi e scappare.

Che vi propongano azioni bancarie, obbligazioni, titoli di Stato… Sfanculateli!

I debiti li paghino i partiti che li hanno creati.

A stasera per l’aggiornamento serale!

C’è Esercito Ed Esercito

18 settembre 2016

E ci sono eserciti che pur composti da un manipolo di uomini fanno molta più paura di “esercitoni” 😀

Ennesimo componente dell’esercito del Prof. bloccato da #Twitter

schermata-del-2016-09-18-195247

Sarà un caso che quelli dell’Esercito di Silvio o del #M5S non li bloccano mai?

Non credo nel caso.

Credo che quegli eserciti siano di mezze calzette inoffensive per il sistema o peggio siano paraculi prezzolati collusi con il sistema.

Meditate gente, meditate!

E se non siete mezze calzette iniziate ad emigrare verso social veramente liberi.

PeDante

4 settembre 2016

Non ho #Benigni sotto mano per chiedere conferma ma mi pare di ricordare che un passo della Divina Commedia recitasse più o meno…

“Considerate la vostra demenza: fatti non foste a viver come polli ma per seguir virtute e canoscenza”

Ora, pensavo di aver conosciuto #Italieni ma pare mi sbagliassi 😦

screenshot_6

Se avete capito cosa è in realtà #Twitter

screenshot_7

che cazzo ci state ancora a fare su un media mainstream di regime che fa passare solo quello che vuole il convento?

Paura del nuovo?

Chi ha le palle non ha paura, chi non ha le palle non cambierà mai le cose.

E’ quando il gioco si fa duro che i duri iniziano a giocare.

Saluti dal Canada!

P.S. Se #Twitter fosse realmente il non plus ultra #Microsoft avrebbe copiato da #Twitter invece guardate da chi ha copiato 😀

screenshot_16

 

 

Modifica Costituzionale

29 marzo 2014

Oggi mi sento un po’ ermetico quindi “presenterò” un “disegno di Legge” minimale.

Art. 1

Chiunque prescindendo da titoli dimostra conoscenze tali da poter utilmente attivare un giudizio può proporre alla Corte Costituzionale richiesta al fine di ottenere parere di costituzionalità in riferimento ad una norma di Legge vigente e/o in fase di promulgazione.

Vediamo se chi comanda dimostrerà di perseguire l’interesse generale anziché il proprio facendo sua questa proposta.

Con osservanza

Prof. Massimo Sconvolto

Legge Proprietaria

16 marzo 2014

Scusate se per parlare di Legge dovrò fare un tuffo nel campo del software ma come da titolo il modo in cui vengono scritte le Leggi dai governi di centro sinistra mi ricorda un po’ il software proprietario.

Si perché una Legge è un po’ come il software, c’é un codice sorgente – il testo della legge – che viene compilato – promulgato – ed eseguito – produce effetti – come quando lanciamo un banale programma sul nostro computer che noi vediamo come file eseguibile ma nasce da un file di testo compilato.

Ora, nel campo del software esistono due orientamenti – il software libero e il software proprietario – non sto a spiegarvi tutte le sostanziali differenze che passano tra un modello e l’altro, esistono i motori di ricerca, fortunatamente, oggigiorno per informarsi, ma mi soffermerò su di un aspetto specifico.
Nel software libero il codice sorgente è disponibile e leggibile da tutti – ovviamente chi non sa cosa sia un int, un varchar e compagnia se ne fa poco di leggere il sorgente ma chi è competente può leggerlo e suggerire eventuali migliorie o correggere eventuali errori presenti nel codice stesso, questo garantisce la sicurezza e la qualità del software libero visto che è facile e veloce trovare bug e correggerli.
All’opposto il software proprietario basa la sua supposta sicurezza sul concetto di “security through obscurity” ovvero non rendo disponibile il codice sorgente perché non consentirti di leggerlo evita che tu possa scoprire errori e qundi di sfruttare gli stessi per scopi malevoli (sappiamo tutti quanto il concetto sia fallimentare rispetto alle intenzioni).

Non me ne voglia chi ne sa di informatica, non ho volutamente approfondito per non diventare noioso e perché in definitiva non è di informatica che devo parlare.

Era solo per chiarire perché il titolo visto che quello che cerco di fare dal mio blog è proprio di fare informazione per tutti a prescindere dal livello culturale.

Ieri mi trovavo a partecipare ad un convegno nazionale sul futuro della scuola pubblica anche se più correttamente dovrebbe parlarsi di scuola statale.

Nel pomeriggio è intervenuto Osvaldo Roman che richiamando Tremonti mi ha sovvenuto un vecchio articolo scritto nel 2010 (D’IsInformazione di Regime) ai tempi del Governo Berlusconi IV, il secondo più longevo Governo della storia repubblicana, e per la cui redazione – non amo scrivere fesserie ma documentare – mi ero trovato a “spulciare” il DPEF (Documento di Programmazione Economica e Finanziaria) redatto dall’allora Ministro Tremonti.

Ai giorni nostri mi sono trovato a “spulciare” il cd. Decreto Bankitalia (convertito in Legge 5/2014) e, per rimanere nell’ambito dei DPEF, il cd. Decreto “Salva” Italia (scusate il virgolettato, mera opinione personale ex art. 21 Costituzione), e mi è venuto alla mente un poco felice paragone e ringrazio Roman di avermelo perdonato.

Esemplificando, il DPEF Tremonti in quanto a comprensibilità per una persona comune – in senso positivo – è paragonabile al giornalino di Peppa Pig, il Decreto Salva Italia sembra il Cimitero di Praga di Umberto Eco di cui un lettore accanito anche di libri di Bocca e Montanelli mi aveva regalato la sua copia in quanto troppo difficile per lui.

Ora, ecco perché il titolo, perché se un Governo di destra scrive leggi pur complesse – come è un DPEF – leggibili da tutti un Governo di sinistra deve scrivere Leggi “illeggibili” tanto da far sovvenire, allo scrivente, il concetto di “security through obscurity”?

Forse per mascherare il fatto che Governi di centro-sinistra stanno facendo leggi votate al neo liberismo più sfrenato che invece dovrebbe essere avulso, per definizione, a chi si definisce di sinistra?

Non si prenda il mio come un attacco, cerco solo di fare informazione corretta e imparziale al fine di mantenere sveglie le coscienze e permettere all’elettore medio di poter utilmente e con cognizione di causa esercitare il proprio diritto di voto.

InStabilità

22 febbraio 2014

Io purtroppo sono un ignorante quindi a volte le finezze mi sfuggono.

Si diceva che un sistema proporzionale con premio di maggioranza e soglia di sbarramento fosse il migliore per garantire la governabilità del paese e il raggiungimento della naturale scadenza delle legislature.

Ora, io non ho voglia di buttarmi in statistiche, sono un somaro in matematica, ma ad occhio e croce non mi pare che negli ultimi 9 anni i governi siano durati molto più che nei 57 anni precedenti.

E allora non è che sia un problema indipendente dal sistema elettorale ma di incoerenza e irresponsabilità di chi ci dovrebbe rappresentare?

Visto che la Corte Costituzionale ci ha lasciato un “Porcellinum” utilmente utilizzabile perché non andare a votare anziché perdere tempo a trastullarsi con l’Italicum che se avesse la lista bloccata, al fine di garantire al segretario del partito vincitore di diventare Presidente del Consiglio, si rivelerebbe ugualmente incostituzionale?

Non sarebbe meglio risolvere i problemi reali del paese invece di pensare ai giochi di potere?

Scusate l’ignoranza

Con osservanza

Prof. Massimo Sconvolto

InCompetenza

21 febbraio 2014

L’arma usata dai dinosauri della politica (non conta l’età ma le radici) per fermare l’avanzata del M5S è stata tentare di screditarlo facendolo passare come un’armata Brancaleone, di giovani incompetenti di Leggi e loro formazione.

In parte può essere vero ma voi politici con 65 anni di storia ed esperienza alle spalle che avete partorito una Legge Elettorale (che è parte fondamentale di un paese democratico) parzialmente incostituzionale siete competenti?

Ringraziate la Corte Costituzionale che con il ritardo nel deposito delle motivazioni vi ha consentito (ex art. 136 Costituzione) di omologarvi perché sennò nel maldestro tentativo di incollarvi alla poltrona vi sareste rispediti a casa.

Prima di parlare del prossimo passate davanti ad uno specchio e se proprio volete modificare la Costituzione inserite il controllo di costituzionalità obbligatorio prima del passaggio delle Leggi Costituzionali al Presidente della Repubblica per la firma.

Eviterete ulteriori magre figure.

Non prendetela come una presa di posizione pro M5S, lungi da me questa intenzione, vorrei semplicemente invitarvi ad una riflessione.

Democrazia Apparente

20 febbraio 2014

Caro Grillo,

onestamente le epurazioni, le liste di “proscrizione” dei giornalisti, e l’assenza di risposte a mail inviate a suoi ex arcieri oltre ad una scarsa conoscenza della realtà esistente negli altri stati dell’Europa non mi consentono di avere una grande considerazione del Suo Movimento.

Però, considerato il fatto che non devo farmi eleggere da nessuna parte e non cerco carrozzoni a cui attaccarmi, sono abituato a rendere onore al merito e questa volta devo rendere onore a Lei.

La sentenza 1/2014 della Corte Costituzionale non rende necessaria la promulgazione di una nuova Legge Elettorale per andare al voto, ci potremmo andare anche domani.

http://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2014&numero=1

Quindi se ci trovassimo in un paese democratico il Presidente della Repubblica avrebbe, a mio sommesso avviso, meglio operato sciogliendo le Camere e rendendo agli Italiani la democrazia sottratta dal “Porcellum”.

Qualcuno ha cercato di dare interpretazioni di comodo del Suo rifiuto a Renzi, posso sbagliarmi ma credo che dietro il Suo rifiuto – espresso a modo Suo e magari non condivisibile nella forma – ci sia, strano anche per me da credere, una attenta lettura della sentenza e l’estremo tentativo di far sì che venga ripristinata, con il voto, la democrazia.

Complimenti Sig. Grillo

Legge Illegale

26 gennaio 2014

Tutti i mezzi di comunicazione a parlare dei litigi per la legge elettorale.

Onestamente, da pragmatico, non vedo cosa ci sia da litigare visto che il Parlamento in quanto nato da una Legge incostituzionale non avrebbe neanche diritto di legiferare.

Non venitemi a raccontare che la Corte Costituzionale non ha ancora depositato le motivazioni della sentenza, il Parlamento è illegittimo a prescindere dal ritardato deposito fatto ad arte per permettere a dei fuorilegge di fare leggi, in specie la Legge Elettorale, per permettere ai soliti noti, pur fuorilegge, di ritrovare la propria poltrona anche nella prossima legislatura.

L’unica Legge Elettorale legittima in questo momento è solo ed esclusivamente una Legge Elettorale redatta ex art. 71 secondo comma Costituzione.

Cari Italiani, spegnete la televisione, chiudete il giornale e alle prossime elezioni scrivete sulla scheda tutto quello che vorreste dire ai vostri “rappresentanti” così sarete sicuri che la scheda sarà nulla e nessuno immeritatamente avrà il vostro voto.

Ci hanno rubato la democrazia ma possiamo ancora resistere perché se tutti annulliamo la scheda quelli che per 65 anni hanno portato il paese alla rovina non potranno certo tornare, senza titolo, a sedere alla Camera e al Senato.

Spero che vengano presto le elezioni anche se so che non mi ascolterete e qualcuno che supererà il 5% tra i partiti attuali ci sarà sempre.

Però poi non lamentatevi di chi governa perché se siede la è perché non mi avrete dato ascolto e chi è causa del suo mal… pianga se stesso.

Aggiornamento 19/02/2014

Dalle motivazioni della sentenza 1/2014 della Corte Costituzionale

“pur perseguendo un obiettivo di rilievo costituzionale, qual e’ quello della stabilita’ del governo del Paese” e’ una disciplina “non proporzionata rispetto all’obiettivo perseguito” poiche’ “determina una compressione della funzione rappresentativa dell’assemblea, nonche’ dell’uguale diritto di voto, eccessiva e tale da produrre un’alterazione profonda della composizione della rappresentanza democratica, sulla quale si fonda l’intera architettura dell’ordinamento costituzionale vigente”

Ora ditemi che siamo ancora in democrazia.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: