No, non diamo la colpa alla crisi, sono anni che gli Italiani se ne escono dalla casa dei genitori, se lo fanno, molto tardi.
Ma perché?
Non ho l’ambizione di conoscere tutto lo scibile ma credo sia un problema “genetico”.
In gioventù ero campeggiatore unico Italiano in un gruppo di Tirolesi e Bavaresi, vedevi i bambini italiani sempre con i genitori dietro noi iniziavamo nelle 9 a fare colazione alla tedesca (più o meno fino alle due del pomeriggio) dei loro bambini neanche l’ombra.
Mi è sempre piaciuto capire le differenze e allora ho chiesto ad un amico che mi sedeva vicino come mai dei loro figli non ci fosse traccia pur se andavano dai 5 ai 9 anni.
Lui tranquillissimo mi ha risposto:
“Vedi, voi Italiani li seguite fin troppo, noi gli insegnamo che esistono delle regole, all’interno di quelle regole possono fare ciò che vogliono e se hanno bisogno sanno che noi ci siamo sempre.”
Che non sia colpa nostra se in Germania a 20 anni sono fuori di casa e autonomi e da noi a 40 vai ancora dalla mamma?