Posts Tagged ‘Android’

Telefono Casa!

11 novembre 2018

No, non è mia intenzione parlarvi del simpatico extraterrestre creato dall’Italiano Carlo Rambaldi per il famoso film di fantascienza E.T. l’extraterrestre.

E poi anche se a molti potrà sembrare fantascienza questa purtroppo è pura, documentata realtà.

Infatti, pur se a vostra insaputa, la funzione con cui, utilizzando il vostro smarphone con sistema operativo Android, effettuate le telefonate … non si limita a quello.

Ora, considerato che una banale telefonata non richiede internet in quanto utilizza ponti radio terrestri per veicolare la vostra voce e non tecnologie VoIP ovvero l’uso della rete internet per la trasmissione della stessa, a me ignorante uomo della strada pare abbastanza strano che detto strumento … si connetta a internet.

E a cosa si vorrebbe connettere! server di Google in Francia o quanto meno con indirizzo IP francese del blocco 216.58.205 e in Inghilterra o quanto meno con indirizzo inglese del blocco 172.217.23 e tra l’altro sulla porta 443 che di norma è quella usata per servire pagine web “sicure” ovvero con crittografia asimmetrica in modo da non rendere possibile l’intercettazione dei dati scambiati.

TelefonoCasa

Ora ci credete?

E’ vero che il mio, poverino, non lo lascio chiamare mamma Google ma io sono una goccia nel mare, considerato il livello informatico della maggior parte degli utenti di smartphone molti non hanno il problema che ha il mio e chiamano tranquillamente mamma all’insaputa del proprietario del telefono.

Vero è che non mi è dato di sapera cosa vorrebbe trasmettere a mamma Google il mio telefono ma, contenuti a prescindere non mi pare una cosa, almeno in Italia, molto legale.

No, so già a cosa state pensando, fosse solo violazione del cd. Codice della Privacy per altro soppiantato, e mi chiedo come ciò possa essere permesso in uno Stato a tutt’oggi Sovrano, dal Regolamento UE 2016/679 per le norme del Codice Privacy che con il predetto Regolamento UE sono in contrasto.

Io personalmente il predetto Regolamento e l’automatismo di sostituzione di norme nazionali glielo metterei dove non batte il sole ma abbiamo (ex art.21 Cost.) bootlickers anziché degni rappresentanti ergo dove non batte il sole lo prendiamo, a prescindere, noi ITALIANI.

La violazione è ben più grave in quanto viene violato il diritto del cittadino alla libertà e alla segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comuncazione sancito dall’art. 15 della Costituzione che non mi risulta, al momento, sia stata abrogata.

Io al solito ho informato, ora vediamo se chi spulcia il mio blog alla ricerca di appigli – io un appiglio glielo fornisco possono attacarsi al … (cit. De Falco) – legali per mettermi a tacere si metteranno seriamente a lavorare e porranno fine alla violazione.

Con osservanza e come d’uso … ex art. 21 Costituzione.

Prospetti Sospetti

16 marzo 2018

Le truffe B2C (business to customer ovvero in soldoni le truffe che fanno i fornitori di “servizi” agli utenti finali non professionali, la casalinga di Voghera per intenderci) soprattutto in un settore ormai irrinunciabile per il comune mortale come la telefonia mobile si sprecano e più volte mi sono trovato a denunciarle su queste pagine (CoopVoce, Tre, Vodafone e di recente di nuovo Wind eh già, non voglio che nessuno si senta escluso).

Oggi è la volta di PosteMobile che pubblicizza a caratteri cubitali una promozione inesistente

Istantanea - 16032018 - 20:22:45

pur avendone redatto un prospetto.

Prospetto CreamiGiga5EXTRA - feb18

Il sito Postemobile pubblicizza infatti a caratteri cubitali un’offerta che si chiama CreamiGiga5Extra in cui magnifica minuti ed sms illimitati e 5GB di internet a soli 10e al mese ma…

E’ un’offerta inesistente visto che sul contratto, proprio per non tener fede allo strombazzato impegno come anche riportato su un prospetto a questo punto fraudolento trattandosi di un’offerta inesistente, il nome della pubblicizzata promozione non figura, mica sono scemi.

Sitbomf00118031615360

PosteMobile, io sono democratico e dò spazio alle repliche di controparte anche se come in questo caso parrebbero bufale, sostiene che il fatto che sul contratto ci sia scritto “CREAMI MGM” significherebbe che è stata attivata la strombazzata promozione ma, torniamo al punto di partenza, allora dovrebbero mantener fede a quanto pubblicato sul prospetto informativo CreamiGiga5Extra e dovrebbero fornire minuti di conversazione e sms in numero illimitato come ribadiscono anche nelle condizioni contrattuali.

Istantanea - 16032018 - 20:31:11

Ora, come la matematica anche l’italiano non è una opinione.

Illimitato vuole dire senza limiti non 5000 minuti di conversazione e 5000 SMS al mese che sono molti (166 minuti al giorno di telefonate e 166 SMS al giorno considerati su 30 giorni) ma non assolutamente illimitati.

Insomma, state alla larga da PosteMobile, vendono fumo di pessima qualità peccato che i “garanti” anche in questo caso si dimentichino di garantire i consumatori, di prendere lo stipendio però non si dimenticano mai.

DeMenti

4 febbraio 2017

In realtà di menti ne vedo poche, vedo ignoranti strapagati definiti, a questo punto mi chiedo perché, manager.

Che siano amici di qualche amico?

Ma come, prima non mi connettevo ad internet ed ora sto scrivendo?

Sì, e con la stessa connessione #CoopVoce che prima utilizzando android, il più cesso e spione sistema operativo che c’è, non mi funzionava.

screenshot_2017-02-04-09-55-16

tanto da essere stato costretto a redarguire i #Kompagni fornitori  😀

screenshot

Vorrei ricordare che il DNS spoofing è reato ex art. 640ter Codice Penale e nel caso di un fornitore di connettività con l’aggravante di cui al comma 2 del predetto articolo e diventa quindi procedibile d’ufficio.

Se nessuno procede e i provider continuano a fare quello che gli pare immaginate quanto sono paraculati dallo Stato.

E non è cambiato niente anzi qualcosa sì.

Non sto usando il #CessDroid di #Google per scrivere ma solo come hot spot wifi con la stessa connessione #CoopVoce che utilizzata direttamente dallo smartphone con il browser non veniva fatta, illegalmente, funzionare probabilmente perché sul telefono riescono a entrarti e vedere che usi programmi come Block-This che ti evitano di pagare per scaricare merda pubblicitaria quindi a chi usa ad-blocker pare taglino la, prepagata, connettività.

Io la chiamo truffa ma magari è solo colpa della mia ignoranza.

Invero paiono più ignoranti loro che pensano che la gente sia disposta a pagare banda per scaricare pubblicità.

Se permettete visto che la banda la pago io scelgo io per cosa usarla.

Volete che scarichi merda non desiderata?

Non a pagamento quindi finché non darete connessioni illimitate in volume di dati e in tempo scordatevi che la gente smetta di usare programmi di blocco dei non richiesti annunci pubblicitari.

Ci arrivo io che sono povero e ignorante.

DeMenti

 

AutoDifesa

18 dicembre 2016

Posto che #AGCOM pur debitamente informata della frode penalmente rilevante posta in essere da #H3G meglio nota come 3 (assolutamente comunque da evitare come operatore telefonico) lascia l’azienda de quo libera di continuare a delinquere e pare pure la Magistratura visto che anche la Polizia Postale e delle Comunicazioni è stata debitamente informata…

non resta che ricorrere all’autodifesa.

Visto che si trattava di un testo puramente tecnico mi sono appoggiato ad un sito informatico.

Se volete difendervi da H3G nell’attesa che scada il vincolo che da pirla avete sottoscritto…

imparate ad usare Block-This l’app per Android il cui sviluppatore, su mia intercessione, ha provveduto a modificare per fermare anche le truffe di H3G.

Buona domenica #Italieni!

 


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: