Il programma

I partiti, senza distinzione di colore, infarciscono pagine e pagine di propositi per gettare fumo negli occhi all’elettore considerato che evitano scientemente di ricomprendere nell’elenco delle cose da fare la risoluzione dei problemi reali del paese.

Il mio programma pùò apparire troppo semplicistico, ma non servono proclami per ridare vita al nostro paese.

1) Riduzione della Spesa pubblica

1a) Riduzione a 300 unità del numero di Parlamentari e a 150 unità del numero dei Senatori.
Distribuzione dei seggi con criterio assoluto in funzione della percentuale effettiva e reale dei consensi raccolti.
Riduzione della diaria, eliminazione della gratuità per i trasporti, eliminazione dei rimborsi per spese telefoniche e per i rapporti con gli elettori, eliminazione del rimborso spese di trasferimento da e per gli aeroporti dal luogo di residenza.

1b) Eliminazione delle vetture di servizio in carico allo stato e utilizzo di autoservizi con conducente a scelta del parlamentare a sue esclusive spese senza oneri a carico dello stato.

1c) Riduzione degli stipendi dei dirigenti statali con reddito lordo superiore ai 50.000 euro annui.

1d) Eliminazione delle vetture di servizio per i dirigenti delle amministrazioni statali.

1e) Utilizzo di solo software free and open source nella pubblica amministrazione e in qualsiasi settore ad essa collegato ivi compresa la didattica anche se effettuata in scuole parificate o legalmente riconosciute.

1f) Eliminazione della spesa per opere pubbliche di lapalissiana inutilità.

2) Eliminazione della corruzione

2a) Interdizione perpetua dai pubblici uffici per qualsiasi dipendente dello stato, ivi compresi i parlamentari, condannati in via definitiva per concussione, corruzione, appropriazione indebita, associazione a delinquere anche in caso di concorso esterno, truffa anche se non necessariamente a danno dello stato.
Previsione dell’interdizione temporanea con sospensione dalla funzione dal ricevimento della comunicazione di fine indagine ed eventuale reintegro in servizio solo in caso di assoluzione.

2b) Esclusione perpetua dalle pubbliche forniture per le aziende i cui amministratori, anche se gli stessi non sono più in carica, siano stati condannati in via definitiva per concussione, corruzione, associazione a delinquere, falso in bilancio, truffa.
Esclusione temporanea dalla notifica della comunicazione di fine indagine fino alla definizione del procedimento con reintegro in caso di assoluzione.
L’esclusione temporanea comporta la sospensione di ogni fornitura in essere senza obbligo per lo Stato di corresponsione di indennizzi se non il saldo di quanto fornito alla data di ricevimento della comunicazione di fine indagini.

2c) Divieto per i soggetti accusati di concussione e o corruzzione di ricoprire alcun tipo di cariche pubbliche anche elettive o attribuite per concorso, divieto di costituzione di società anche cooperative e di svolgere uffici direttivi all’interno di società.

3) Misure a sostegno dell’occupazione

3a) In caso di crisi aziendali sostegno teorico pratico per la costituzione dei lavoratori in cooperativa per la prosecuzione dell’attività aziendale.

3b) Divieto di cambio di destinazione d’uso per le aree ove insistono gli stabilimenti produttivi e relative pertinenze.

3c) Erogazione di eventuali contributi solo ad aziende che non utilizzano forme di lavoro atipico ex Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276 (Legge Biagi).

4) Eliminazione dell’evasione fiscale e contributiva

4a) Deduzione dell’importo relativo all’iva sulle riparazioni e manutenzioni di immobili, autovetture, motocicli, elettrodomestici per le persone fisiche non esercenti attività d’impresa.

4b) Obbligo di installazione di attrezzature di rilevamento delle presenze per qualsiasi impresa, anche di carattere familiare, che impieghi collaboratori salariati e/o stipendiati.

5) Imposte indirette relative a beni di lusso

5a) Introduzione dell’aliquota iva del 30% su autovetture per uso privato e in servizio di piazza o di noleggio con conducente con cilindrata superiore a 2000cc se con motore a ciclo otto o 2200cc se diesel anche se ibridi e ai motocicli di cilindrata superiore ai 1000cc, applicazione della medesima aliquota per i servizi di riparazione afferenti a dette autovetture e alle relative parti di ricambio.
Indetraibilità dell’iva, qualora l’intestatario ne avesse diritto, per la quota che eccede l’imposta applicabile per i mezzi di cilindrata inferiore ivi compresa l’iva sulle riparazioni e le parti di ricambio.

5b) Introduzione dell’aliquota iva del 30% su pelli pregiate e pellicce anche se non lavorate, indetraibilità della quota eccedente la percentuale di imposta applicabile a prodotti delle stesse tipologie realizzati con altri materiali.

5c) Introduzione dell’aliquota iva al 30% per monili e accessori in platino, oro, diamanti anche se semilavorati.
Indetraibilità della quota di imposta eccedente la percentuale applicabile per prodotti della stessa tipologia realizzati in altri materiali.

5d) Introduzione dell’aliquota iva al 30% per natanti con lunghezza superiore ai 12 metri e alle relative manutenzioni e rimessaggi non effettuanti servizi di linea.
Indetraibilità della quota d’imposta eccedente l’importo relativo alla percentuale applicabile ai natanti non eccedenti i metri 12.

Questi sono i punti fondamentali per garantire solide basi per la rinascita del nostro paese.
Serve che le persone si scrollino perchè pur sembrando un programma banale è un programma ambizioso che solo con una elevata maggioranza si può sperare di riuscire ad attuare.

Se comunque pensate che ci sia qualcosa che si possa migliorare non avete che da scrivere e portare le vostre istanze purchè, pur essendo portate da un singolo, rivestano problemi di carattere generale.

Prof. Massimo Sconvolto

2 Risposte to “Il programma”

  1. Rottamiamoli « Il Blog del Prof. Massimo Sconvolto Says:

    […] affrontare i reali problemi dell’Italia cosa li teniamo a fare? Bastano poche semplici cose (Il mio programma per l’Italia) per ridare dignità a questo paese e fiducia ai suoi cittadini. Se volete fare qualcosa di concreto […]

  2. umberto Says:

    come non essere d’accordo ? dobbiamo moltiplicare questo pane di pensiero e come le noci piu ne sono piu sono ascoltate.. non è ancora il nostro tempo professore !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: