Archive for gennaio 2020

InOpinabile

28 gennaio 2020

Ormai la gente non crede più nella “Giustizia” e vorrei vedere parendo, lapalissianamente, nella maggior parte dei casi inesistente, latitante, se non antigiuridica ma quando senti addirittura un avvocato preso dallo scoramento vuol dire che la cosa è veramente grave.

Sapete che non sono abituato a fermarmi in superficie e anche questa volta vedrò di andare a fondo.

Già il fatto che chi legifera paia all’oscuro delle più elementari basi del diritto aiuta già a capire.

Non capite?

Facciamo un passo indietro.

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Sì, è proprio l’art. 3 c. 1 Costituzione.

Ora invece, pare dimentichi che esiste un principio di gerarchia delle Fonti del diritto codificato all’art. 1 delle Disposizioni sulla legge in generale meglio note come Preleggi, apprendiamo che…

Non è punibile chi ha commesso alcuno dei fatti preveduti da questo titolo in danno:
1) del coniuge non legalmente separato;
1-bis) della parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso;
2) di un ascendente o discendente o di un affine in linea retta, ovvero dell’adottante o dell’adottato;
3) di un fratello o di una sorella che con lui convivano.

No, no. Non scherzo! E’ il disposto dell’art. 649 codice penale!
E’ legge!

Ma come?

Non eravamo tutti uguali di fronte alla legge??

Magari sarà la mia ignoranza congenita ma a me, visto il predetto principio di gerarchia delle Fonti del diritto, parrebbe un’attimino incostituzionale eppure è vigente.

Ma i nostri sommi garanti, firmano ad occhi chiusi senza guardare?

E già parrebbe ci sia qualcosa che fa acqua nella giustizia italiana, che non sia meglio fare un’aggiunta alla famosa frase come segue?

“La legge è Quasi uguale per tutti”

E non è neanche il peggio!

Può capitare pure che, anziché la legge, qualcuno paia applicare i suoi principi personali, le sue convinzioni.

Lo so, un’esempio vale più di mille parole.

Prendiamo una persona morente, alcuni parenti all’annuncio del decesso peggio di Speedy Gonzales si fiondano a vuotare i conti correnti lasciando con un palmo di naso altri eredi.

Oltre ad essersi appropriati dei conti, non contenti, tentano la magia anche con gli immobili, tentano truffe mettendo insieme un teatrino per convincere il pretermesso a rinunciare ma quando vedono che il pretermesso è bastardo dentro e non è comunista pro altri con il proprio… , quello che è suo è suo, i democratici arrivano addirittura ad accusarlo di minacce e persecuzioni continuate.
Posto che parrebbe addirittura pura invezione che non fosse stato meglio trasferire gli atti ad un Illustrissimo Sostituto Procuratore?

Nonostante questa persona, ligia al dovere, abbia esperito l’impossibile pur trovandosi di fronte persone non sicuramente cristalline il giudice che comunque dovrebbe aver quanto meno ravvisato addirittura l’esistenza di un reato – accusare un innocente di reati in Italia a rigore è reato – vuole assolutamente permearlo del suo buonismo.

Ora, sarà che io sono “estremista” non comunista ma per me più che buonismo si ricade nel “coglionismo” ovvero l’eccesso colposo di buonismo che fosse per me penalizzerei pure.

Il giudice esiste in certe materie proprio perché se c’è un dubbio interpretativo serve un terzo, imparziale, a fare luce.
Perché chi ha comunque esperito ogni tentativo preliminare non vi si deve poter appellare?
Parrebbe quasi un abusare.

Scusate l’esempio ma era giusto per tentare di farvi capire.

Io come detto soffro di ignoranza congenita quindi mi è difficile capire, considerato che pure la Suprema Corte Sez. I Civile, pur per altra materia, sostiene che forzare la volonta di un individuo contro la sua volontà parrebbe lesivo di un diritto costituzionale.

Io non sono un luminare, ma quanto sopra mi pare di capire dall’Ordinanza 7 giugno – 5 luglio 2019, n. 18222.
Chissa se qualche Illustrissimo Sostituto Procuratore, anche questa volta, ci potesse illuminare.

Insomma, tra legislatori che rendono la Legge “Quasi” uguale per tutti – e fate correggere la scritta allora, bontà vostra, che poi così com è magari uno si fa delle illusioni – e Illustrissimi Giudici che parrebbero applicare le loro proprie convinzioni anche contro diritti costituzionalmente garantiti, hai voglia tu ad aspettare che la giustizia funzioni.

Magari anziché cartelli per ricordare gli angeli che muoiono di freddo e non possono volare…

attaccare al termosifone un bel cartello con scritto “Sono un Giudice in udienza e devo limitarmi ad applicare la legge e secondo la stessa, o casi analoghi, devo asetticamente disporre”? magari aiuterebbe ad eliminare un’incertezza.

A rendere un po’ più vicina la Vera Giustizia.

E se anche chi,a ciò ex art. 87 Cost. deputato, volesse vigilare… pare addirittura che in magistratura si possa far politica, eh sì, pare ci sia addirittura una magistratura sinistrata, o era democratica? scusate alla mia età la memoria…, ma per la politica non esiste già il Parlamento?
E il giudice ex art. 111 Cost. non dovrebbe essere imparziale?
Se uno fa tutto quello che deve fare impedire di avera giustizia non pare molto imparziale.

Per la retorica dei buoni sentimenti c’è il Vaticano non il Tribunale ed essere bastardi dentro, non conoscere pietà e perdono e aspettare di veder schiattare per morte naturale una persona per ricevere finalmente quanto distratto e dovutogli allo stato attuale non sembra risultare reato penale.

Scegliere un altro lavoro magari nel caso? Che so in una missione.

Chissà se sia un po’ anche per quanto sopra che la Giustizia parrebbe latitare.

Speriamo solo che questo modesto scritto un po’ aiuti nello spronare qualcuno a vigilare e altri a pensare al caso che hanno di fronte, asetticamente, lasciando a casa il personale.

Sempre e comunque… con osservanza ed ex art. 21 Cost.

Prof. Sconvolto

1+1

26 gennaio 2020

Un anno che si chiude è sempre tempo di bilanci.
Ma questo non è un bilancio.

Perché allora 1+1?

Seguitemi!

Come ben sapete sono stato sbattuto fuori da Twitter se no gli avrei mandato gambe all’aria truffa dei diamanti, truffa delle obbligazioni subordinate etc. etc. ma nonostante mi sia dovuto trasferire all’estero (ma se mi venite a trovare parlo anche e ancora italiano e potete fare il login con gli stessi dati di Twitter) ogni tanto torno in patria e frequento forum un po’ meno conosciuti di Twitter che comunque mi danno la possibilità di fare informazione sulle bufale per tentare di mantenere vivo il defunto modello economico occidentale.

Visto che la rete per loro invece è tutta libera confidando che l’anonimato in rete non esista solo per loro mi hanno seguito anche nelle mie vacanze italiane.

Chi?
Non ho indagato a fondo ma, tra gli altri, qualche pezzo grosso che ha biglietti aerei e alberghi pagati a nostre spese con casa, parrebbe, in Brianza e connessione Fastweb sempre in giro per camere di commercio anche la camera di commercio italo-americana di Chicago oltre ad azienda petrolifera finlandese e parrebbe addirittura la Borsa di Francoforte.

Sosteneva che io volevo che la gente la pensasse a modo mio.
Ora, non sono iscritto ne al #PD ne al #Movimento5Soros quindi sono democratico e poi io non ho una ideologia, io mi faccio di volta in volta, e questo è il motivo per cui non potrei mai salire su nessun carro, un’idea facendo 1+1.

Questo cerco di insegnare alle persone, a fare 1+1, con la propria testa, non mi pare di voler imporre niente, o forse sì perché fare 1+1 con la propria testa presuppone obbligatoriamente l’averla accesa prima.

Avete ragione!
Un esempio vale più di mille parole.
Ragioniamo!

Partiamo ad esempio da #Bibbiano.
Qualcuno ha affermato che si tratti di una montatura politica di #Salvini per indebolire il #PD.

Hanno ragione, #Salvini ha sbagliato parrebbe non riguardare solo il #PD.

A #Bibbiano tra i 26 indagati sono finiti anche gli assistenti sociali ma chi “comanda” gli assistenti sociali?

L’Assessore ai “servizi sociali”.

E l’Assessore de qua è nominato…

Dal Signor Sindaco.

E il Sindaco da chi è espresso?

Da un partito politico perché non è che alle elezioni comunali potete scrivere il nome del vostro vicino di casa perché vi sta simpatico, annullereste la scheda nel caso lo faceste.

Ergo a me pare tutto fuorché una montatura ma potete formarvi tranquillamente la vostra opinione.
Fornire degli elementi come ho fatto è voler imporre una opinione personale?
A me non pare.

So che sembro il grillo parlante (quello originale di Collodi) ma #Salvini in buona fede ha sbagliato ancora anche se comunque è da ringraziare perché ha ricordato che #Bibbiano non è solo #Bibbiano.

E allora dove sta l’errore?

Il primo errore è pensare che le persone abbiano trovato coraggio solo dopo l’emersione dei fatti di #Bibbiano.

Bibbiano

La querela che nei giorni scorsi ha portato davanti al GIP di Ancona, che si è riservato la decisione, come indagati quattro Giudici e il Cancelliere del Tribunale per i Minorenni di Bologna è stata depositata sul tavolo della Segreteria di turno della Procura di Bologna il 13 Novembre 2018 alle ore 11,30 quindi ben prima dell’emersione dei fatti di #Bibbiano e non riguarda fatti accaduti a #Bibbiano.

Il secondo errore è, e l’ho “ripreso” per questo di persona lunedì scorso (ecco perché mi sento un po’ grillo parlante), pensare che basti coraggio.

Caro Matteo, coraggio a parte chi, come me, si può permettere di mettere in piedi team di due civilisti, un penalista e un consulente di fama nazionale quale il Prof. Meluzzi (non ho dimenticato che devo passare a salutare ma sono un po’ sfinito)?
Vieni a fare un giro con me al Tribunale per i Minorenni di Bologna, non ci sono radical chic in attesa di essere sentiti per togliergli i figli, vedi solo persone di modesta estrazione e spesso straniere quindi non a conoscenza delle leggi italiane.

Sembra quasi che scelgano apposta perché gli piace “vincere facile” anche se almeno una volta pare abbiano scelto male.

Abbiamo visto quindi che certe cose non succedono solo a #Bibbiano ma facciano nuovamente 1+1.

Di che partito è il Signor Sindaco di Bologna?
Di che partito è il Signor Sindaco di Bibbiano?

Vero è che un indizio non fa una prova ma due indizi dello stesso “colore”…

Allora è uno scandalo di partito!

Calmi!

Ripassiamo.

Gli assistenti sociali sono controllati da un assessore nominato da un sindaco espresso da un partito.

A Torino mica c’è un Signor Sindaco #PD!

Vedete che ad aver troppa fretta a tirare le somme si rischia di sbagliare?

Matteo è famoso e a lui riportano tanti casi quindi mi corregga se sbaglio ma per quanto ne conosco io…

abbiamo tre indizi, anche se qualcuno cerca di confondere le acque pur se già avevo acclarato, tutti dello stesso “colore”.

Parrebbe definitivamente non essere una montatura ma a questo punto visti gli indizi a me è venuto un dubbio.

Che non sia un Partito ma nel suo complesso… tutta la #SinistraOrcobaleno?

#HaStatoSalvini

24 gennaio 2020

Spero che chi nel 2015 ha ideato l’hashtag non me ne voglia se prendo in prestito, senza fini di lucro – il mio blog è pubblicato con licenza Creative Commons al solo fine di condividere liberamente il sapere – la sua opera dell’ingegno ma non c’era titolo migliore.

Leggete e capirete.

Dalle pagine del mio blog spesso mi sono trovato a dare conto dei “voltafaccia” di #Salvini, non ritiro quanto ho scritto – se non scrivessi sempre e solo la verità in 10 anni mi avrebbero già riempito di querele non essendo io una Sardina ma uno che come tutti, per mangiare, va tutti i giorni a lavorare, però…

Mi mancava una tessera del mosaico, mai avrei pensato mi mancasse come mai avrei pensato di trovarla, onestamente neanche l’ho mai cercata e questo conferma il mio pensiero, il caso non succede mai per caso succede perché era scritto che doveva succedere.

Il caso ha voluto che mi venisse l’idea di fare un salto nella piazza di un paese che da 15 anni ogni giorno di giorno mi ospita, così, tanto per vedere.
Non ci avrei dato una Lira e invece ho visto una piazza talmente piena che neanche hanno fatto entrare tutti, ho visto 4 Sardine – che siano mancati gli sponsor per farne arrivare altre? – mute per paura di finire inscatolate sedute sui gradini della chiesa senza neanche il coraggio di muoversi.

Si è questa la piazza
San_Salvini
e c’era Salvini.

E Matteo mi ha dedicato 5 minuti del suo tempo e ho capito.

Ho capito la moto d’acqua per cui certa sinistra l’ha infamato, ma perché in quel caso ha sbagliato?

Perché lui ha troppa fede nel prossimo, non ha pensato che c’è sempre qualcuno in agguato pronto a farti le scarpe soprattutto quando sei in certe posizioni.
E’ una questione di carattere, io che sono bastardo e “Andreotti” dentro non avrei mai fatto quell’errore ma io sono un computer e non lo dico io, lo disse mio padre, Matteo invece è un uomo con delle emozioni e gli uomini sbagliano a volte.

E’ vero ci sono stati tanti voltafaccia ma, come non mi sbaglio mai, e neanche ieri ho sbagliato, a prevedere l’andamento dei mercati finanziari sono quasi certo di non sbagliare, è colpa della sua buona volontà, della sua buona fede.

Io forse esagero Matteo, pur in una strada deserta ogni tanto mi volto a controllare la mia ombra, stando normalmente dietro non si sa mai, tu però devi stare un po’ più attento.

Lui lo “hanno fatto fuori” non per motivi politici, vero, ma perché ha comunque portato via il 6% di fatturato a multinazionali #USA come #Microsoft e #Apple ma ricordati che quelli che hanno “fatto fuori” lui sono gli stessi che vorrebbero fare fuori me, e da Twitter mi hanno già fatto fuori a settembre 2016, perché la mia informazione finanziaria è molto scomoda e te, invece sì, per motivi politici.

No, non mi ha pagato, del resto io non sono in vendita, ve lo dimostro.

Non pensate che sia facile agire nell’interesse di un popolo quando chi in realtà controlla gli Stati non sono i Governi ma gente molto più in alto in grado di deprimere una popolazione portando lo Spread a oltre 230 punti – anche se nella realtà la Germania è molto più a pecora di noi finanziariamente – per far credere al popolo di quella nazione di essere nella merda perché… al Governo c’è anche #Salvini.

Che da merda siamo diventati oro – controllate lo spread ora che il governo è rosa rosa pro gotha capitalista #USA – a me che seguo da anni i mercati finanziari mondiali 20 ore su 24 5 giorni la settimana fa un po’ strano.
So che per voi è difficile da credere ma come compiono reati informatici contro di me perché la vera informazione per l’elite finanziaria è un padulo sperando di riuscire a tagliarmi fuori dalla rete, compiono anche reati, finanziari, contro le nazioni, e finiscono comunque sempre impuniti.

Io non sono uno in vista, posso permettermi tutto anche se a qualcuno da parecchio fastidio, ma se la verità ve la mettesse in faccia un politico come la prendereste?

Visto che, se avete seguito il link di prima, siete arrivati all’euro e all’europa – così non dite che questo è un editoriale pro #Salvini – un appunto anche se non a lui personalmente devo muoverlo.
Qualcuno lunedì, dal palco, ha difeso il diritto alla sovranità del popolo ad avere un ruolo nell’europa.

Purtroppo è un ossimoro, per dirla come l’uomo della strada è tenere i piedi in due scarpe.
La sovranità nazionale non può coesistere con una entitò “superiore” – peraltro senza nessun fondamento geopolitico – che detta regole in casa tua.
O si è sovrani a casa propria o si è parte di una impossibile unione, questo è fuori discussione.
Mantenere doppie istituzioni buttando risorse già scarse non ha senso.
Serve una decisione.

Se lunedì avessi sentito che ci si impegnava a ridare veramente la sovranità al popolo eliminando le parole “di autorizzazione a ratificare trattati internazionali” dall’articolo 75 c. 2 Costituzione anch’io che fino ad un anno fa non avevo dubbi, da vent’anni a qualsiasi elezione annullo la scheda, forse avrei votato, pensiero che mai avrei pensato mi potesse nemmeno più sfiorare.

Comunque già riuscire a far sorgere un dubbio in uno come me che non ha dubbi è più di tanto.

#HaStatoSalvini


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: