Archive for febbraio 2019

Della Finanza

23 febbraio 2019

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto cambia tasca.
Legge della Finanza – © 2019 Prof. Sconvolto

Onestamente mi pare abbastanza chiara ma come d’uso acclarerò la metodologia usata per ricavare la summenzionata Legge.

Quando sottoscrivete qualsiasi prodotto finanziario, che siano azioni, obbligazioni, polizze, piani di accumulo, finanche pronti contro termine, in quota fissa o in percentuale pagate commissioni (per niente nessuno fa niente).
Quelle commissioni ergo sono soldi che immediatamente vanno a finire in tasca di altri, voi infatti avete pagato 100 ma solo 99, proprio in virtù delle commissioni, restano vostri e vengono investiti.

E abbiamo parzialmente dimostrato il cambio di tasca.

La distruzione.
Spesso sentite gli organi di disinformazione di massa dire:

Oggi la Borsa ha bruciato 1 miliardo!

Niente di più falso, proprio in virtù del fatto che Nulla si distrugge.

Certo, voi che avete incautamente comperato azioni perché avevano fatto l’aumentone, cosa da non fare mai, avevate 99€ virtuali e ora ve ne trovate solo 80 virtuali ma chi quelle azioni ve le ha vendute in tasca ha 99€ reali (i vostri) ed essendo nelle sue tasche non possono bruciarsi.

Ricordate, il vero valore di una azione è dato dall’attivo di bilancio dell’azienda diviso per il numero di azioni che rappresentano il 100% delle quote dell’azienda, se una azienda ha bilanci in rosso l’azione rappresenta pertanto un debito.

Il valore di borsa non è altro che un valore ipotetico un po’ come quando giocate alle slot.

Prevengo i cazzari.

Con la borsa si può guadagnare!

Si, a volte per invogliarti ti passano dritte buone ma sono rari i casi, di norma tendono a vendere titoli tossici all’incauto, inesperto, piccolo investitore.

A guadagnare sono gli squali, quelli che pilotano gli aumentoni acchiappa polli non “Il parco buoi” come amava definirlo Cuccia.

Eco Bufale

16 febbraio 2019

Voi che ormai mi conoscete sapete bene che non sopporto chi cerca di spillare soldi al prossimo sfruttandone l’ignoranza ergo vista la montante campagna di fesserie che, pare in maggioranza da parte di amministrazioni sinistrate pro capitalisti tipo la Milano da Evitare di Sala, da mesi continua a martellare gli automobilisti già di per se tartassati, necessita vera informazione.

Secondo Sala i motori a ciclo diesel sarebbero dei mostri che uccidono.
Ognuno è bravo nel suo campo, Sala pare a raccontare favole io sono un tecnico quindi cercando di non essere troppo tecnico vi parlerò di tecnica.

Ora, essendo già dimostrato che le prove “scientifiche” nel campo dell’auto non hanno molto valore, mi riferisco ai consumi dichiarati dalle case automobilistiche rilevati in condizioni irreali con motore montato a banco prova e acceleratore comandato da computer, ergo dai dati di consumo che trovate sui listini togliete almeno un 15%, userò il famoso conto della serva.

Vero è che il consumo, soprattutto per i motori diesel che funzionano per accensione spontanea dovuta alla compressione è influenzato in maniera notevole dalla temperatura esterna ergo con basse temperature, da -2° C a 10° C a parità di tragitto – esperienza reale e personale – con 10° C fai un chilometro in più al litro rispetto a quando c’è -2, ma non raccontiamo minchiate!

Proprio grazie all’elevata compressione necessaria per accendere la miscela di aria e gasolio, circa doppia 1:20 contro il massimo di 1:10 per evitare il famoso “battito in testa” dei motori a benzina il rendimento dei motori diesel è quasi doppio approssimando 25% dei diesel contro 15% dei motori a benzina.

Ora, visto che io sono ignorante caro Sig. Sala mi spiegherebbe come fa un motore che a parità di chilometri percorsi consuma meno litri di carburante ad inquinare di più?

Vi faccio un esempio reale posto che le prove a banco lasciano il tempo che trovano.

Io sono “francescano” anche se qualcuno sostiene che io sia tirchio, semplicemente, non crescendo i soldi sugli alberi, cerco di avere la massima resa con la minima spesa (valutazione costi/benefici) cosa che mi permette tra l’altro da anni di aiutare le persone, informandole, senza dover chiedere un centesimo in cambio.

Essendo attento e non amando i debiti cerco di comperare solo ciò che posso pagare in contanti ergo nel 2001 comperai, dopo attente valutazioni, una Opel Corsa 1000 modello C che fino ad una scalata in fuorigiri, ergo colpa mia, mi ha servito per 13 anni e 222.000km, avrei potuto rifare il cilindro è vero ma, i percorsi cambiano, iniziava a costarmi troppo di benzina.

Ma quanto mi costava?

Era solo un euro 4 ergo qualcuno mi contesterà il paragone ma con una macchina da 58CV 973cc da 900kg facevo fatica a fare 17km con un litro di benzina con un 85% di extraurbano e il restante 15% di urbano.

Ormai lo sanno tutti, avendo risparmiato grazie ai ridotti costi di esercizio della Corsa 1000 nel 2014 essendo costretto a cambiarla ho comperato una Golf VII Variant 1600 TDI 105 CV 4Motion Euro 5 ergo addirittura a trazione quasi (la pseudo trazione integrale della Golf VII fa cagare se volete una vera integrale comperate Subaru o Suzuki) integrale da 1500kg di massa.

Vero è che conoscendo la massa, il coefficiente di attrito, la potenza … potrei fare calcoli ma … nessun calcolo appunto in quanto tale sarebbe reale ergo torniamo alla serva.

Abbiamo detto che con una macchina da 900kg e 58cv facevo, nella migliore delle ipotesi, 17km/l reali su un tracciato di 27km con l’85% di extraurbano e il 15% urbano ma su strade non congestionate,

Chissà quanto consumerò con 105cv, una cubatura quasi doppia, e una tonnellata e mezza di macchina ergo un peso da spostare di oltre il 65% superiore!

Stesso identico tragitto fatto per 8 anni con la Corsa 1000 a 17km/l quando andava bene da 4 anni con una macchina più pesante e più potente … 21km/l.

Io non devo raccontare favole per campare, ho delle professionalità ergo anche senza voti lavoro e vivo quindi non credo abbiate motivo, anche se più volte l’ho dimostrato, per non credermi, quindi a questo punto quello scienziato di Sala o gli “scienzati” a cui si appoggia sarebbero così gentili da spiegarmi come può, chi utilizza meno carburante ergo consuma anche meno risorse naturali, inquinare di più?

E poi il FAP di cui è dotato il mio diesel Euro 5 non doveva risolvere tutti i problemi di polveri sottili?
Che sia il caso di mettere il FAP anche alle auto a benzina visto che anche quelle emettono le famose PM10 e più di un motore diesel?

Al di la delle balle, l’effetto sulle vendite della tecno bufala start&Stop ormai si è esaurito e che era una bufala per far cambiare macchina a polli è sotto gli occhi di tutti se Sala e Kompagni dicono la verità ergo la qualità dell’aria non fa che peggiorare,

Vorrei, per onestà intellettuale, che Sala facesse una prova.
Qualche giorno ad “auto” alterne dopo un week-end antismog, un lunedì facciamo circolare solo auto diesel e il lunedì successivo solo auto a benzina (non gpl, ibride o altre fischiate) solo benzina poi compariamo asetticamente i valori.

Ma temo che non raccoglierà la mia sfida posto che arrampicarsi sugli specchi senza ventose è scivoloso.

Voi non fatevi prendere per il culo, tenetevi i vostri diesel che consumando meno inquinano meno e che le auto ibride ed elettriche con batterie al Nichel che ricordo è un metallo pesante ergo inquinante se le mettano dove non batte il sole.

Istantanea_2019-02-16_13-28-33

Se proprio vogliono costringervi a cambiare macchina per evitare il collasso dei capitalisti … fatevi un impianto a metano da 3000€, sì ora si può anche sui veicoli diesel leggeri, considerato che della vostra vecchia auto con la balla che inquina non vi darebbero niente e la stessa auto ibrida costa 5000€ in più dell’equivalente modello a benzina con un impianto a metano circolerete con 2000€ in più in tasca e non vi sarete, soddisfazione ancora maggiore IMHO, fatti prendere per il culo da paraculi (ex art. 21 Costituzione).

Se i capitalisti, finiti i polli che hanno beccato con lo Start&Stop, non vendono macchine nuove è solo colpa loro; la smettessero di far pagare auto prodotte in Germania in quanto su ordinazione 33000€ quando la stessa macchina, sempre prodotta in Germania e su ordinazione, per il fatto di essere in grado di farmi le pratiche e soprattutto di comperarla grazie ai miei contatti in Repubblica Ceca l’ho pagata 23000€ in Italia su strada e non sono solo i tedeschi a fare così.

Autotrend_2018

Quindi smettiamola di regalare soldi pubblici ergo di tutti ai capitalisti con eco bufale, con il crollo dei mercati, non solo finanziari, in arrivo i soldi è meglio tenerseli stretti.

La prossima volta che andrete a votare … certa gente mandatela a zappare.

Aggiornamento 23 febbraio 2019

Necessita una precisazione per evitare che qualcuno possa prendervi per il …

L’auto elettrica non inquina perché va a elettricità!

E l’elettricità come la produci?

Ricordo che da secoli è noto che …

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Legge di Lavoisier

Infatti in Olanda le auto elettriche … vanno a carbone!

Io sono stato tacciato spesso di eccessiva semplificazione ma quando scrivi su internet devi essere comprensibile a tutti comunque se qualcuno vuole dati più tecnici a conferma del fatto che l’auto elettrica porta solo soldi pubblici nelle tasche dei capitalisti per evitare che falliscano e i benefici a livello di riduzione di CO2 ed effetto serra sono irrisori … leggetevi questo.

Visto che non ha senso riscrivere quanto già ampiamente scritto così iniziamo ad apprendere anche il concetto di condivisione della conoscenza che prima dell’avvento delle multinazionali era la regola nell’ambito della ricerca scientifica vi ho messo i link esplicativi.

Come li ho trovati?

Banalmente usando propriamente motori di ricerca (non esiste solo Google) imparate ad usarli e passate più tempo su internet anziché davanti alla televisione se volete veramente apprendere e non essere sempre in…!

Aggiornamento 28 febbraio 2019

Ma come Dott. Sala?
Ci si mettono anche quei cattivoni del Governo ora a smentirla?
E posso capire fosse un Governo monocolore leghista ma anche il Movimento 5 Soros costola del PD!
Non c’è più religione!
Eh, sì!
Parrebbe proprio che anche questa volta io abbia ragione e non scriva cazzate infatti vedendo un po’ i modelli di auto di nuova immatricolazione colpiti dall’Ecotassa i più colpiti sono modelli pur modesti come potenza e cilindrata … a benzina.
Istantanea_2019-02-28_19-46-23
e questo vi fa capire quanto siano paracule (al solito ex art. 21 Cost.) anche le case automobilistiche che dotano le autovetture ibride di motori 2.500cc a benzina perché l’ibrido in autostrada o su una statale è come non averlo, vai a benzina ergo fanno modelli che consumano come delle vacche pur di non far crollare la richiesta di petrolio.
Vi parlano sempre e solo di OPEC ma sono gli USA uno dei maggiori produttori di petrolio e senza richiesta con macchine piccole diesel/ibride che consumerebbero un’inezia ergo realmente ridurrebbero l’inquinamento una delle maggiori fonti di reddito degli USA salterebbe.
Avete capito da che parte stanno le amministrazioni sinistrate che … il Diesel è un mostro che uccide?
Uccide sì, i loro amici capitalisti.

Con osservanza

To Buy Or Not To Buy?

12 febbraio 2019

This is the question!

But what I should buy?

I’m not a Sci-Fi writer, I’ve no fantasy so I can write only the history.

In Italy we have not so much pawns as in #US, the only one I know, in my not so little town, is owned by #Unicredit one of the four italian’s biggest banks but at the opposite we are full of “Compro oro” (in english “I buy gold”) shops.

In Italy the people who came from the countryside in the Fifties to work in the factories in the city, in Italy at that time the labour was costing little and many were still producing here to export and to sell in the growing homeland market, had the habit until they did a little money to buy gold necklaces, rings, bracelets, earrings.

Due to global crisis the economic situation of a lot of families had become worst and lot of families in needs survived to the crisis thanks to that old habit, selling to “compro oro” shops the gold objects bought by grandparents and parents born around 1920 and 1930.

Now you know what happened in Italy after 2008 and you can understand why I say #Accumulate #Gold until price is low.

I don’t know if it will raise again until 1,900$ oz. as happened in 2011 but sure with an unavoidable financial #Crash already foreseen instead of let you money burn in the crash is better to safe it.

IMHO


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: