Banca Materassi

Alle 10 di giovedì sera il bancomat di uno dei più grandi gruppi italiani in una zona a scarsissimo traffico non può essere vuoto.

Dopo gli scandali le banche ormai non riescono più a truffare i risparmiatori con le obbligazioni.

Ci provano in borsa sfruttando l’avidità dell’italiano medio facendo fare, coi soldi dei vostri TFR affidati ai fondi, aumentoni ad azioni che neanche un cieco comprerebbe tipo #MPS ed #Unicredit.

La carta igienica usata puzza e ormai non sono il solo a dirlo.

Sono alla frutta e allora vogliono impedirci, non è fantasia a Cipro già lo hanno fatto, di prenderci i nostri soldi perché non ne hanno e se non ci impediscono di prenderci i contanti saltano e con loro salterà il loro maggior debitore Lo Stato Italiano che non siamo noi ma sono parassiti che si autodefiniscono “Istituzioni”.

(Ex art. 21 Cost.)

Non sono le famiglie e le piccole imprese quelli che hanno causato il crac del sistema come vogliono far credere.

Il maggior debitore delle banche è lo Stato.

Lessi il report dell’ispezione Bankitalia effettuata nel 2013 in Banca Popolare Etruria e Lazio pubblicato, in quanto informazione rilevante, sul sito di Borsa Italiana nel 2014 ed era senza gli omissis che hanno messo ora per cercare di nascondere la situazione.

Recitava: “Si rileva un eccesso di titoli del debito pubblico in portafoglio ed una insufficiente liquidità. Si consiglia la sospensione della negoziazione degli stessi.”

Hanno bruciato i soldi dei correntisti a loro insaputa per finanziare l’insolvente Stato Italiano, altro che ci sono soldi per tutti come dice colui che ormai è chiaro è un bugiardo incallito.

Ora non possono permettersi che scopriamo che sono senza soldi perché tutti andremmo a vuotare i conti – il limite all’uso di contante vale solo per pagamenti tra privanti non nei rapporti con la banca – e loro non hanno i soldi quindi qualsiasi correntista che si vede rifiutare somme immediatamente liquide ed esigibili può protestare la banca e trascinarla in giudizio.

Non possono chiedere al loro maggior debitore di rientrate. lo Stato Italiano è già contabilmente in fallimento (default)

Quindi?

Quindi passate prima al bancomat e prendete quello che trovate, poi entrate e allo sportello prendete il resto.

I soldi sono i nostri, noi lavoriamo per mangiare.

Che i parassiti che hanno il coraggio di pregiarsi di essere “Istituzioni” vadano a lavorare anche loro per mangiare.

Se non mi credete… paduli vostri.

L’unica banca veramente differente è Banca Materassi.

 

Buongiorno #Italieni!

Aggiornamento 11 dicembre 2016

Dico basta!

E a nome di tutti gli I T A L I A N I

screenshot_610

#MPS l’abbiamo già pagata!

Non dimentico i 3 miliardi di interessi sui #MontiBond che Pier Carlo Padoan, causando un danno all’erario ergo alla nazione e quindi ai cittadini tutti, ha incassato in azioni, anziché pretendere banconote come dovuto,  #MPS con valore a libro 2,05€ e che ora sono carta igienica usata.

NO a salvataggi di Stato!

Paghi chi ha rubato e #Bankitalia pubblichi i report delle ispezioni in chiaro.

Io NON ho debiti con #MPS

IO NON PAGO!

Tag: , , , , , , , ,

5 Risposte to “Banca Materassi”

  1. Trollallero | Il Blog del Prof. Massimo Sconvolto Says:

    […] non ci capiscono un cazzo, e se non ci capisci evita di investire e deposita i soldi in banca materassi che almeno in quella banca nessuno ti propone investimenti non adeguati al tuo #Mifid ,  perché […]

  2. dalpramarco Says:

    Anche se metti i soldi sotto il materasso purtroppo non scampi a due problemi:
    1. Deprezzamento a causa dei 60 MLD che ogni mese stampa Mario Draghi.
    2. Possibile ritiro forzoso dei contanti, stile India, Novembre 2016.
    Soluzione ? Qualcuno la sta prendendo : bitcoin
    Qui ad esempio la strada del governo di Malta.
    Ma anche in Giappone stanno facendo sul serio.

    https://news.bitcoin.com/malta-approves-national-strategy-draft-embrace-bitcoin/

  3. dalpramarco Says:

    Carissimo Massimo,
    Anche se metti i soldi sotto il materasso purtroppo non scampi a due problemi:
    1. Deprezzamento a causa dei 60 MLD che ogni mese stampa Mario Draghi.
    2. Possibile ritiro forzoso dei contanti, stile India, Novembre 2016.
    Soluzione ? Qualcuno la sta prendendo : bitcoin
    Qui ad esempio la strada del governo di Malta.

    https://news.bitcoin.com/malta-approves-national-strategy-draft-embrace-bitcoin/

    Ma anche in Giappone stanno facendo sul serio.

    • massimosconvolto Says:

      Ritiro forzoso non lo vedo molto probabile.
      Costituzione art. 47 “La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; …” quindi un attacco al mio materasso lo vedo molto improbabile perché sarebbe frutto di una dittatura e non di uno “Stato democratico” come afferma ad ogni piè sospinto il Nostro attuale Sommo Garante delle “Istituzioni democratiche” e della Costituzione.
      Comunque non mi convincerai mai a buttare soldi veri per comperare merda.
      Per favore, torna da chi ti manda e digli che si fotta!
      Grazie!

  4. Evasivo | Il Blog del Prof. Massimo Sconvolto Says:

    […] Ah, già! Dimenticavo che la banca non fa l’ISEE e anzi con quegli stessi soldi foraggia, oltre ogni limite che la normale diligenza del buon padre di famiglia imporrebbe, lo Stato e ne diedi conto nel caso di Popolare Etruria […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: