Per una volta mi tocca dar ragione a un troll.
L’insulto è l’unica arma, inoffensiva, tanto da essere pure stato depenalizzato il reato di ingiuria, degli ignoranti e gli ignoranti non sono pericolosi per il sistema, anzi, sono la linfa di cui si nutre il sistema, senza ignoranti non esisterebbe il potere in mano a pochi.
Pertanto gli ignoranti, non costituendo un pericolo per il sistema che i troll come il Sig. Maini rappresentano, vengono lasciati liberi di offendere per simulare una inesistente libertà.
Peccato che quelli che non usano l’insulto ma sputtanano il dittatore con fatti inconfutabili come il sottoscritto non solo siano messi al bando da #Twitter ma per scrivere a casa loro, ovvero sul mio blog, debbano ricorrere a competenze non comuni anche di creazione di siti web, che fortunatamente ho – non ho la tv quindi anziché rincoglionirmi sviluppo il cervello studiando -, per poter esprimere, ex art. 21 Costituzione, il loro pensiero posto che il #Carrai o chi per lui con enorme dispendio di denaro pubblico continuano ad iniettare script ad personam nel mio browser sperando di impedirmi di scrivere.
Ma io come vedete…
Li inculo scrivendo in un editor e copiando in elaborazione html – sul codice direttamente – anziché in modalità visuale su cui gli script agiscono. 😀
E con questo articolo spero di aver risposto definitivamente anche a Lucia
Primo, non vogliono che torni su twitter, non sono una capra prezzolata che si presta a guidare le pecore dove vuole l’elite capitalista come pare sia Beppe Grillo, quindi sono una minaccia e prova ne è che tentano di impedirmi anche di scrivere sul mio blog, secondo, non ho paura della solitudine pertanto me ne sto su un social che ha base in Canada sperando che ci sia vera democrazia non come in quel cesso di paese che sono gli #USA dove un italiano innocente viene detenuto senza che il nostro Governo feccia faccia niente.
E non è un errore di scrittura 😀
Anche se la loro censura mi fa una pippa è una faticaccia scrivere dovendo continuamente aggirare i loro maldestri tentativi di intralciarmi, quindi ora mi concedo un po’ di riposo.
Vi aspetto in Canada!
Un abbraccio a quasi tutti!
Prof. Massimo Sconvolto
Tag: banche, Beppe Grillo, Corte Costituzionale, Costituzione, Crisi, debito pubblico, default, Democrazia, Elezioni, Euro, Europa, Governo, Governo Renzi, M5S, Movimento cinque stelle, Parlamento, PD, politica, Renzi, tasse, truffa, USA
25 settembre 2016 alle 15:22 |
Ciao Prof. Sconvolto :), sono Laura Carrese, mi sono accorta che il tuo account di twitter era stato cancellato ingiustamente e l’ho reso noto. Mi dispiace, ma ho notato che su twitter stanno facendo la stessa cosa con altri, tipo Barra Caracciolo, dunque a dare fastidio al sistema siete più di uno. Io sono su fb e twitter (ancora), non ho scritto sulle pagine dei miei account per un blog, lo farò al più presto.
Laura
25 settembre 2016 alle 20:35 |
Io ho trovato casa in Canada e mi trovo bene. Se vogliamo sentirci su http://plurk.com/Prof_Sconvolto neanche avete bisogno di creare un nuovo account, si può accedere anche con l’account facebook che molti già hanno.
E funziona come twitter.
inizi il messaggio con @Prof_Sconvolto come se scrivessi su twitter e recapiti il messaggio direttamente a me.
Non è difficile!