Buongiorno ai pochi, Veri #Italieni!
Volutamente per qualche giorno ho taciuto ma visto che il mio silenzio ha dimostrato che la situazione è colpa delle bugie che hanno le gambe corte e non colpa mia eccomi qui!
In asia ora si pompa per cercare di far tornare i polli, pardon, la fiducia vista la debacle delle borse europee e #USA di venerdì.
In #USA tra l’altro pare si prepari un inverno economicamente freddino quindi usate i vostri dollari per comperare legna, la carta si consuma in fretta e non produce grande calore.
In Europa non è comunque che vada meglio e vista l’idiozia dei capitalisti la situazione non può altro che peggiorare.
Sull’Italia stendiamo un velo.
I politici mai sazi hanno riempito di loro debiti le loro banche e ora tentano di far pagare quei debiti a correntisti e risparmiatori con il #BailIn.
Le banche sono tutte già imbragate e pronte a essere tenute su a forza con la gru sperando che qualche pollo becchi ancora.
(Le 19.950 azioni in acquisto su #BPER sono una diga, dove vedete numeroni di azioni in acquisto sono dighe costruite per arginare eventuali crolli alla partenza del mercato stesso discorso per tutti gli altri, gli acquistoni sono dighe non interesse anzi, mostrano esplicito disinteresse dei mercati verso i titoli)
Quando la #FED è a pompare a letto casualmente l’oro, non più appositamente shortato, aumenta e il #Bitcoin, in basso a destra nella foto, si rivela per ciò ciò che è, una ciofeca avendo il nulla assoluto dietro.
Gli #USA potranno scalpitare e strepitare ma il futuro è il #Gold #Standard, il loro sistema basato sul niente in soli 45 anni ha già dimostrato di non valere niente.
Quindi?
Quindi in Europa come in Asia tenteranno di pompare, un’ottima occasione per portare a casa i soldi e scappare.
Che vi propongano azioni bancarie, obbligazioni, titoli di Stato… Sfanculateli!
I debiti li paghino i partiti che li hanno creati.
A stasera per l’aggiornamento serale!
Tag: Alfano, azioni, banche, Beppe Grillo, Berlusconi, borsa, censura, Crisi, debito pubblico, default, Euro, Europa, Governo, Governo Renzi, Letta, M5S, Movimento cinque stelle, Napolitano, Parlamento, PD, politica, Renzi, tasse, truffa
Rispondi