Archive for settembre 2015

Palle non Balle

19 settembre 2015

Tutti ci raccontano che l’Euro è irreversibile, sfruttando in realtà semplicemente l’ignoranza, in quanto l’Euro altro non è che una convenzione di cambio fissata, nel caso dell’Italia, il 28 febbraio 2002.

Insomma, proprio il fatto che si tratti di convenzione di cambio fissa rende possibile in qualsiasi momento il ritorno alle vecchie valute nazionali.

E allora perché ci raccontano che è irreversibile?

Semplicemente perché l’Euro è la base dell’Europa, una Europa inesistente e senza nessun fondamento geopolitico come ho acclarato già con più di un articolo, quindi se salta l’Euro salta l’Europa e con essa le speranze di egemonia degli USA unici che vogliono EU in quanto una sola “valuta” da pilotare rende molto più facile il salvataggio del loro export.

Le valute sono come le azioni quindi basta vendere dollari e comperare euro per alzarne artatamente il valore e mettere in merda i popoli del continente europeo per salvarsi il culo loro.

E oggi gli USA essendo in recessione hanno un estremo bisogno di salvare il loro export prova ne è che il sospirato, da molti, aumento dei tassi USA il 17 settembre 2015 – come avevo comunque già largamente previsto – non c’è stato.

Aumentare i tassi vuol dire rivalutare (far acquisire maggior valore) il dollaro ergo perdere competitività, a causa di una valuta forte, sui mercati internazionali.

E allora perché non sfanculiamo l’euro e torniamo alla lira?

Bisognerebbe poi anche sfanculare USA e NATO, io personalmente sfanculerei anche ONU, ma…

Poi ti chiederebbero di restituire i soldi come fatto con la Grecia.

Una volta il 70% del debito pubblico italiano era in mano a banche italiane poi venne il QE BCE che con la scusa di ridare liquidità a banche con portafogli rigonfi di Titoli del Debito Pubblico per girarlo in credito, cosa non avvenuta, e rilanciare l’economia – cosa vuoi rilanciare in mercati saturi? – hanno stretto il cappio al collo, su ordine degli USA, ai vecchi stati nazionali trasferendo i crediti a BCE.

Non è comunque tutto perduto.

Però…

o ci si fa un culo come una capanna e si rimborsa il debito o si fallisce (default) come Stato quindi dovrai fare con i soldi che hai perché nessuno presta soldi ad un fallito (beh, in reltà la Germania è fallita sette volte dalla seconda guerra mondiale ad oggi ma si guardano bene dal dirlo).

Si verrebbe poi boicottati come è per la Russia (le famose sanzioni) perché o fai come vogliono i capitalisti USA o ti isolano.

Quindi…

quindi ci vogliono le palle!

Gli italiani sono disposti a smettere di fare i fighetti con l’iPhone, l’iPad (che non servono un cazzo, io ho un Elephone P5000 comperato a Shenzen a 149€ e un Acer Aspire One D270 oltre a un PC desktop assemblato da me nel 2004), SUV, Mercedes et similia?

Si può uscire ma sarà dura riprendersi e per i primi anni bisognerà scordarsi week-end e settimane bianche, bisognerà scordarsi il così detto “benessere”.

Vogliamo riprenderci le nostre vite?

L’Italia è da un po’ che è fatta ora bisogna fare gli ITALIANI.

Dalle Stalle alle Stelle

14 settembre 2015

Nessuno me ne voglia per questo articolo, un blog è anche un po’ un diario in cui raccogliere i propri più intimi pensieri.

E di pensiero, espresso ex art. 21 Costituzione, si tratta e se qualcuno si risentirà a prescindere… probabilmente ha la coda di paglia sono pensieri forse realistici ma giuro che non ho la sfera di cristallo.

In principio era l’Ulivo in calo di consenso e nel 2000 rinasce l’Italia dei Valori meglio nota come IDV – si dice per dissidi tra Di Pietro e Parisi “stratega” e fondatore dell’Ulivo stesso.

A sommesso avviso dello scrivente per evitare emorragia di voti alla sinistra, a DS e accoliti.

IDV comunque pare poi sparire e, se l’intento era di arginare l’emorragia di voti dalla sinistra alla destra … si è rivelato un buco nell’acqua.

E dietro IDV … c’è Gianroberto Casaleggio che però nel 2010 viene silurato da IDV e il bilancio della Casaleggio e Associati ne risente registrando al 31/12/2011 un passivo di 57.807 €.

Ma … noi non lo sappiamo ma in alto ne sanno più di noi, forse prevedendo il fallimento politico e di consenso di IDV, nel 2009 nasce guarda caso il Movimento 5 Stelle che pare qualcuno collochi a sinistra come orientamento politico.

E dietro il Movimento guarda caso … c’è ancora una volta Gianroberto Casaleggio. che grazie al Movimento nel 2013 fa un bilancio con attivo record.

Ora, bilanci a parte, questo Casaleggio pare come il prezzemolo.

Ma sarà poi un caso che sia ovunque c’è da evitare emorragia di voti alla sinistra?

Con il marketing ha rischiato di finire nelle stalle ed è arrivato nelle Stelle ma la politica non è marketing, con il marketing al più attiri i polli.

Forse è per questo, a parte quella che ritengo la fesserie del reddito di cittadinanza, che mai mi fiderò del Movimento 5 Stelle.

Marketing sucks IMHO

Repetita Iuvant

2 settembre 2015

Avevo già acclarato, credo in maniera abbastanza lampante, perché l’Unione Europea è un non sense e il popolo europeo non esisterà mai; però visto che qualcuno continua a fare finti attentati per incollare popoli che sono inincollabili mi ripeto.

Del resto… repetita iuvant.

Lo dice anche la UE nel suo oppuscolo “Come imparare le lingue”

Schermata del 2015-09-02 21:16:03

che

la mancan-
za di competenze linguistiche, però,
costituisce ancora una barriera invisibile
alla libera circolazione

Bene, parlo correntemente tre lingue comunitarie, italiano, inglese e tedesco e… non serve a un cazzo cara la mia UE.

Il primo agosto 2014, ormai lo sanno tutti, ero in Repubblica Ceca a ritirare la mia nuova auto.

Visto che poco prima era stato abbattuto il famoso aereo in Ucraina… ho optato per il pullman per recarmi a Praga, in cielo non c’è il cartello “Confine di Stato” e se un altro caccia sbagliava…

Arrivo a Brno alle 9 di mattina, dopo una notte in pulmann avevo un po’ di fame, faccio un giro nei baretti vicino all’autostazione in attesa della partenza verso Praga.

Al di la della valuta, in Repubblica Ceca hanno la Corona Ceca e a ragione se la tengono stretta pur se il passaggio all’euro era previsto nel 2012, che per me non è un problema avendo girato in europa per un week-end con marchi, scellini e lire in tasca… il problema è mangiare.

Entro in un bar, “parli inglese?” “Sì” e invece non lo parla, “parli tedesco?” “Sì” e invece non lo parla, al terzo bar già mi giravano, sono risalito sul pullman con la pancia vuota.

A Praga c’era un amico ceco per fortuna ad aspettarmi e lui non parla inglese ma almeno parla correntemente tedesco.

Mi ha fatto fare un giro turistico di Praga  in attesa che riaprisse la concessionaria, a Praga sono arrivato a mezzogiorno, e mi sono informato su vizi e virtù dei politici locali.

Anche in Repubblica Ceca i politici sono corrotti e “rubano”.

Azz, mi tocca dar ragione all’EU, tutto il mondo è paese ma…

Alle 3 sono in concessionaria a ritirare la macchina, il venditore parla correntemente inglese e poi comunque c’è il mio amico.

Parto, direzione Italia pensando, vista la notte in pullman, di portarmi un po’ più a sud ma restare a dormire in Repubblica Ceca visto che hanno prezzi ridicoli confronto a noi.

Sulla strada per České Budějovice trovo un chiosco, avevo  fame, ragazzo sui 30 anni che… non capiva un cazzo ne di inglese ne di tedesco.

Mi sono tenuto la fame fino alle 8 e mezza di sera quando me ne sono arrivato in Austria a Linz e, affanculo il risparmio, mi sono concesso una cena e una notte su un letto e senza dover bestemmiare per cercare di farmi capire.

Ora cara UE, vero è che come scrivi

Imparare una
lingua può contribuire a mettervi nelle
condizioni di spostarvi liberamente.

Ma cazzo!

Parlo tre lingue e nonstante tutto non ce la posso fare, devo impararmi le altre 20 lingue comunitarie restanti?

L’identità di un popolo è la lingua, io parlo italiano e sono italiano e affanculo gli altri paesi, altre 20 lingue non me le imparo.

Il popolo europeo non esiste ne mai esisterà che lo vogliate o no e ve lo dice chi parla senza problemi 3 delle prime 4 lingue più diffuse dell’ “unione” e nonostante tutto ha problemi nella libera circolazione.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: