Giustizia ad Ostacoli

Uno come me non lo fermi comunque ma sono più unico che raro e su questo punta lo Stato.
Il famigerato Tutor questo è il sistema.
Un sistema a cui ex art. 345 comma 3 CdS, come riconosciuto anche dal Giudice di Pace di Viterbo Avv. Andrea Stefano Marini Balestra con sentenza del 6 ottobre 2008, andrebbe applicata la tolleranza del 15% trattandosi di rilevazione di velocità media ed essendo la velocità massima ammessa in autostrada di 130km/h ma a cui, illegittimamente pare, il CNAI continua ad applicare la tolleranza del 5% come se si trattasse di rilevazione di velocità puntuale.
E allora?
Allora bisognerebbe presentare opposizione al Giudice di Pace, del Prefetto non mi fido, e su questo punta lo Stato.
Al fine di scoraggiare le persone comuni dal far valere il proprio legittimo diritto si è equiparata l’opposizione a sanzioni amministrative al diritto del lavoro e pertanto il foro da adire è quello del luogo in cui risulta accertata la violazione allontanando, scientemente pare, geograficamente, il cittadino dalla giustizia.
Chi da Milano può comparire in udienza magari a Reggio Calabria e comparire in udienza è praticamente obbligatorio pur se l’opposizione la puoi depositare in Cancelleria anche a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno.
Questo è solo il primo ostacolo.
I costi.
Non tanto il contributo unificato che ammonta a 43 euro ma il fatto che per una persona comune sia necessario rivolgersi ad un legale con il relativo costo.
Non tutti come me possono arrangiarsi e i Giudici di Pace, al contrario di ciò che avviene in giustizia in cui le spese seguono la soccombenza, usualmente compensano le spese dei giudizi di opposizione anche se il verbale viene riconosciuto illegittimo ergo tu ti devi accollare le spese di un legale se non sei in grado di presentare autonomamente opposizione.
La mia non è fantasia, anche un agente di polizia con cui mi sono trovato per caso a parlare lo ha ammesso.
“Sai quanti ne fermano in questo modo?” sono state le sue parole.
Io non mi fermo e spero che molti cittadini raccolgano il mio esempio e si torni finalmente ad uno Stato di diritto anziché di soprusi del forte contro il debole.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: