Qualcuno mi accusa di avere una troppo spiccata fantasia.
A parte che a volte la realtà supera la più fervida fantasia, chi avrebbe immaginato che Matteo Renzi avrebbe fatto propria la proposta di Beppe Grillo di vendere la RAI, ma io non ho fantasia.
Applico semplicemente gli insegnamenti del fù Senatore e penso male a prescindere e purtroppo il più delle volte ci indovino.
Devo dire la verità, anch’io ero un po’ disorientato, tutta questa bagarre per il voto agli immigrati, erano quasi riusciti a confondere anche me e quasi mi avevano convinto che ciò era volto alla sopravvivenza dei partiti vecchio stile ormai all’angolo grazie al pur tardivo risveglio degli Italiani.
Mai dire mai e mai guardare solo in superficie, fermarsi all’apparenza a volte fa perdere il senso più vero delle cose.
Ecco allora che riflettendo sugli annunci di sempre più persone sconvolte per l’imminente deflazione ho trovato alfine la soluzione.
Quello del voto per sopravvivere pare fumo negli occhi tanto con ciò che chiamano Italicum ma in realtà è Italicollam si assicureranno comunque le poltrone e allora perché far finta di niente e con lassismo incentivare addirittura l’immigrazione in un paese che sembra già non aver per se stesso di che vivere?
Ho pensato a chi lamenta che agli extracomunitari tutto è concesso, non ho esperienza diretta quindi mi devo fidare, che loro hanno addirittura contributi non riconosciuti ai cittadini.
Ora, non ho certezza che in realtà sia così ma se così fosse… il cerchio alla fine si chiude.
Il modello consumistico, pilastro del capitalismo, nei paesi “avanzati” quali l’Italia è giunto ormai alla fine.
Gli Italiani ormai hanno più che tutto e con aziende che delocalizzano generando crisi di lavoro ergo di liquidità hanno aperto gli occhi e spendono sempre meno, un po’ perché non ne hanno un po’ perché hanno capito il valore del denaro come sicurezza nei periodi bui.
Cosa fare allora per mantenere artificialmente in vita un modello di società alla fine dei suoi giorni?
Importare chi non ha niente e finanziarlo perché chi non ha niente almeno le cose indispensabili che tutti gli Italiani hanno le deve comperare.
Ecco perché l’immigrazione.
AGGIORNAMENTO 04/05/2014
Vista la Parte II Sezione 3 Articolo 19 comma 2 lettera g della Convenzione di Montego Bay attualmente vigente
“Article 19
Meaning of innocent passage
2. Passage of a foreign ship shall be considered to be prejudicial to the
peace, good order or security of the coastal State if in the territorial sea it
engages in any of the following activities:
(g) the loading or unloading of any commodity, currency or person
contrary to the customs, fiscal, immigration or sanitary laws and
regulations of the coastal State;“
Che la Bossi-Fini sia stata dichiarata parzialmente incostituzionale perché se no ci sarebbe potuto essere il rischio di dover incarcerare il Ministro dell’Interno?
Tag: accoglienza, cittadini, Comuni, Crisi, debito pubblico, extracomunitari, Governo, immigrazione, Lampedusa, Renzi, respingimenti, sbarchi, voto
17 aprile 2014 alle 17:31 |
Come idea ci sta. Hanno importato disperati per obbligarci ad accettare paghe infami, e per impiegarli nel lavoro nero. Ha funzionato per una quindicina di anni.
Adesso però gli immigrati cominciano a lasciare l’Italia, che non offre un accidente di niente a chi cerca lavoro: nemmeno al nero ormai. Tuttalpiù possiamo immaginare di tenerci i profughi (cosa ben diversa dagli immigrati): quelli rimangono, non potendo partire.
30 aprile 2014 alle 22:52 |
E per fortuna che iniziano a lasciare l’Italia. Ne arrivano sempre di più.
Per andare dove poi?
In Austria gli unici immigrati che si vedono sono dell’est europeo, nella Confederazione Elvetica non vanno perché, in virtù di un trattato Italo-Svizzero, gli immigrati irregolari che tentano di entrare in Svizzera attraverso la frontiera Italiana passano la notte nella caserma della Polizia di Frontiera Elvetica e la mattina successiva vengono riconsegnati alla Polizia di Frontiera Italiana che ha l’obbligo di riprenderseli.
Dobbiamo tenerci i profughi?
Perché??
Io abitavo in Svizzera ai tempi della guerra in Kossovo, finita la guerra la Confederazione ha rimandato tutti i profughi a casa loro e in Svizzera se sei profugo puoi circolare in tutto il territorio della Confederazione ma se esci anche per sbaglio dal confine non ci puoi più rimettere piede nella Confederazione, in più se ti trovano con più di una certa somma di denaro in tasca l’eccedente ti viene confiscato.
Sono razzisti e incivili?
Io credo che gli incivili siamo noi che accogliamo a prescindere costringendo a volte gli immigrati a vivere come animali perché se non hai la possibilità di garantire condizioni di vita dignitose e civili degne di un essere umano fai miglior figura a non accogliere per niente.
15 agosto 2016 alle 21:52 |
[…] in Africa in spregio alla Legge vigente ( L. 689/94 ) – ne avevo dato conto in coda a questo articolo – li lascia liberamente esprimere in rete ma poi lascia censurare, anzi, magari ne richiede […]
11 settembre 2016 alle 12:40 |
[…] il tentativo di destabilizzazione dell’Africa ormai in mano a cinesi a mezzo #ISIS, l’importazione di nullatenenti futuri consumatori in Europa, sono comunque a pecora e la “fiducia” nella “redditività” delle aziende […]
15 luglio 2019 alle 19:08 |
[…] anni cerco di farvi capire che farsi prendere dall’emozione e fermarsi, bloccati, in superficie fa perdere il senso più […]