Prove d’Arrosto

No, non mi sono dato alla cucina, semplicemente mi sembra rappresenti molto bene quello che sta accadendo a Bologna e l’arrosto purtroppo non è di carne saporita ma addirittura della Costituzione della Repubblica Italiana fonte prima tra tutte le fonti del diritto.

Ora, vero è che – come più volte rimarcato in questo blog – le competenze dei politici in quello che dovrebbe essere il loro “mestiere” lasciano spesso a desiderare ma addirittura aprire consultazioni per qualcosa che si sa già in partenza di non poter fare…

Non ho parole, in altre nazioni realmente civili e rispettose del diritto il Dott. Merola pregiatissimo Sindaco di Bologna e tutta la Sua Giunta sarebbero già stati rispediti a casa.

Visto che il mio, pur non avendo nessuna periodicità predefinita, è un blog a “tiratura” internazionale… riepilogo il fatto.

Io sono a favore del referendum, è uno strumento di reale democrazia in un paese che sta facendo della democrazia un optional, però essere costretti a chiedere al Sig. Sindaco di indire un referendum per fargli capire che i fondi della Pregiata Amministrazione Comunale, che vengono erogati per altro dai cittadini tutti a mezzo di tasse e tributi vari, non vanno impiegati in netto contrasto con il dettato costituzionale mi sembra rasenti la follia.

A Bologna, il 26 maggio prossimo venturo, è stato indetto un referendum consultivo recante il seguente quesito:

“Quali fra le seguenti proposte di utilizzo delle risorse finanziarie comunali, che vengono erogate secondo il vigente sistema delle convenzioni con le scuole di infanzia paritarie a gestione privata, ritieni più idonea per assicurare il diritto all’istruzione delle bambine e dei bambini che domandano di accedere alla scuola dell’infanzia?”

A) utilizzarle per le scuole comunali e statali

B) utilizzarle per le scuole paritarie private

Ma Dottor Merola! che domande fa?!

C’è bisogno che glieLo dicano i cittadini quello che Lei, data la Sua posizione, dovrebbe sapere benissimo?

Lo sa anche un bambino che finanziare la scuola privata non è ammesso ed è ben pubblicizzato dall’articolo 33 della Costituzione!!

AGGIORNAMENTO 26/05/2013
Purtroppo non era una prova, l’arrosto era già stato deciso
http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/politica/2013/20-maggio-2013/referendum-merola-tira-dritto-se-anche-vince-a-vado-avanti-2221232310130.shtml
E allora Dottor Merola perché spendere soldi in un Referendum per giunta Consultivo quando sapeva già che avrebbe fatto come Le pareva?
Ah, già! Che sbadato! I centri sociali probabilmente avranno messo a disposizione le strutture a costo zero anche perché, probabilmente, gli immobili de quo sono di proprietà dell’amministrazione comunale e affidati in gestione quindi la disponibilità non gliela potevano negare e il personale ai seggi prestava servizio obbligatario non retribuito quindi, in definitiva, il referendum non Le è costato quasi niente.
Visto che in questo caso si è dimostrato così bravo a risparmiare, perché non applica la stessa bravura a tutti gli altri aspetti dell’amministrazione comunale??

3 Risposte to “Prove d’Arrosto”

  1. pietro Says:

    Ciao! Vorrei solo dire un grazie enorme per le informazioni che condividete in questo blog! Di sicurò diverrò un vostro fan accanito!

    • massimosconvolto Says:

      Grazie a te Pietro.
      Se hai tempo e ti va’ e trovi qualcosa di interessante diffondilo perché solo portando a conoscenza del numero più grande di persone i problemi potremo contrastare le cose che i potenti di turno cercano di fare nell’ombra perché nei secoli l’ignoranza ha sempre permesso di perpetrare qualsiasi tipo di sopruso “legale”.
      Io da parte mia cercherò di continuare ad informare nel modo più imparziale.

  2. InVotabile | Il Blog del Prof. Massimo Sconvolto Says:

    […] fece pure un referendum a Bologna per decidere se il #PD , scusate, il Signor Sindaco ora uscente dovesse continuare […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: