Sembrerebbe quasi uscito dal libro cuore l’impegno profuso dal Governo Monti affinché ai pensionati venga evitata la possibilità di essere derubati quando vanno a ritirare la pensione in contanti allo sportello obbligandoli ad aprire un conto in banca.
Ma siamo proprio sicuri che sia un reale vantaggio per i pensionati?
E’ vero, andando a ritirare la pensione in contanti alla posta c’è la probabilità di essere derubati ma come detto è solo una probabilità.
Obbligando i pensionati, e non solo loro ma chiunque lavora nel settore pubblico, ad andare forzosamente in banca ad aprire un conto corrente per riscuotere la pensione si da’ loro la certezza di essere rapinati.
Egregio Sig. Monti, ci risparmi la falsa retorica dell’articolo 12 comma 2 lettera d del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201.
Chi percepisce anche solo 1 euro in più rispetto ai 467,43 della pensione minima avrà solo la certezza di essere derubato e veder calare considerevolmente un già ben magro reddito.
Le banche concedono tassi di interesse da fame, quando per altro li concedono, mentre loro con quegli stessi soldi ci fanno lauti guadagni e per di più te ne mangiano una parte in canone e spese, senza considerare poi lo Stato che con la sua Imposta di Bollo contribuisce ad assottigliare ancor di più quel poco che rimane.
Qualcuno sostiene che i soldi perderebbero comunque valore a causa dell’inflazione?
Beh, facciamo pure il paragone ma l’inflazione mangia molti meno soldi delle banche e dello Stato messi insieme.
Ora cari pensionati, al di la del fatto che se prendete fino a 500 euro potete comunque pretendere di riscuotere la pensione in contanti, è un Vostro diritto che nemmeno uno dei Decreti più draconiani della storia Repubblicana è riuscito a cancellare, prima di aprire un conto se la vostra pensione supera i 467,43 euro ma non supera i 500 pensateci bene.
Detto onestamente c’è meno possibilità di essere rapinati e che il vostro denaro perda valore tenendolo sotto il materasso piuttosto che portarlo in banca dove avrete la garanzia di essere rapinati già nel momento in cui entrate perchè tra canone, spese, bolli perderete ben di più dell’inflazione.
22 dicembre 2011 alle 14:15 |
Verissimo! Questa è solo una scusa per ricevere più soldi con le tasse.
Ciao
19 novembre 2012 alle 20:49 |
spero che monti e tutta la sua cricca un giorno paghino i loro peccati contro l’umanità.
sai che l’austria ha il segreto bancario in costituzione,anche se è in europa.
9 aprile 2013 alle 18:42 |
WikiLeaks ha pubblicato i segreti inconfessabili delle nazioni contro la democrazia e la libertà e
questo ha innescato una rappresaglia aggressiva da gruppi di potere e
una concertata azione statunitense,con attacco politico al vetriolo da parte di potenti esponenti politici della destra, incluse le minacce di assassinio contro il personale WikiLeaks. Il blocco è al di fuori di qualsiasi processo pubblico responsabile. E senza controllo democratico o di trasparenza. Dal 7 dicembre 2010 un blocco finanziario arbitrario e illegale è stato imposto da Bank of America, VISA, MasterCard, PayPal e Western Union.
Spero che questa azione antidemocratica e liberticida sia illuminante sulle vere intenzioni dei gruppi che comandano il mondo e imponga una riflessione sul perché vogliono abolire il denaro cartaceo con la evidente presa in giro della lotta all’evasione o ai traffici illeciti,come se i grandi e medi evasori non conoscano i facili sistemi per bypassare questa normativa.
Le transazioni con moneta elettronica sono completamente sotto il loro controllo e se ti bloccano il conto corrente e le carte di credito
( debito )o bancomat sei nelle loro mani senza nessuna difesa.
6 marzo 2019 alle 22:52 |
[…] Non venitemi a dire che il Prof. Monti per la franchigia di 5.000€ di giacenza per l’esenzione dall’imposta di bollo sui conti correnti non abbia preso spunto dal sottoscritto. […]