L’Influenza mediatica

No, non ho scoperto l’acqua calda. Del resto non intendo il termine nella sua accezione letterale. So che arrivo tardi, ne hanno già parlato molti prima di me e già c’è chi sta’ approfondendo la cosa, ma vorrei comunque fare una riflessione sui progressi fatti dai mezzi trasmissivi.

Sarà che la vecchiaia incombe ma mai avrei pensato che fosse possibile creare un’influenza fisica, la famigerata influenza A/H1N1, semplicemente usando il mezzo televisivo. Sembrava dovesse scatenarsi la peste del terzo millenio sentendo la televisione e invece pare sia stata solo una “bufala” [http://www.nuovainfluenza.ministerosalute.it/nuovainfluenza/nuovaInfluenza.jsp] e che i pochi morti che ci sono stati probabilmente sarebbero morti comunque perchè erano persone che già prima avevano problemi.

Peccato che non sia una bufala la fattura, pagata in definitiva da tutti i contribuenti, per l’acquisto di milioni di vaccini che giacciono inutilizzati perchè per fortuna la gente non è stupida come qualcuno si aspettava, e così non resta altro da pensare che il vaccino possa far bene solo a chi l’ha venduto e a chi l’ha fatto comprare!

Una Risposta to “L’Influenza mediatica”

  1. Boccalone Virus | Il Blog del Prof. Massimo Sconvolto Says:

    […] fece spuntare la famosa pandebufala #AH1N1 e a dire che era una bufala non fui io che mi limitai a riportare la notizia data da “autorevole” fonte. Proprio in questi giorni stiamo buttando vaccini […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: